frasi, citazioni, aforismi
Quello che ci manca ci attira. Nessuno ama la luce come il cieco. Cecità
Quello che ci manca ci attira. Nessuno ama la luce come il cieco.
Per un caso di cecità fisica, se ne hanno mille di cecità morale. Cecità
Per un caso di cecità fisica, se ne hanno mille di cecità morale.
In terra di ciechi, beati i monocoli, dice l'antico proverbio, e sarà verissimo; ma vero altrettanto che in terra di monocoli, chi abbia due occhi, rischia di essere lapidato. Cecità
In terra di ciechi, beati i monocoli, dice l'antico proverbio, e sarà verissimo; ma vero altrettanto che in terra di monocoli, chi abbia due occhi, rischia di essere lapidato.
Nel mondo dei ciechi, un solo occhio può essere una valida qualifica per diventare re. Cecità
Nel mondo dei ciechi, un solo occhio può essere una valida qualifica per diventare re.
È pura cecità considerare l'uomo qualche cosa di completamente avulso dal resto del regno animale. L'antropocentrismo lasciamolo alle sacrestie. Cecità
È pura cecità considerare l'uomo qualche cosa di completamente avulso dal resto del regno animale. L'antropocentrismo lasciamolo alle sacrestie.
In genere i ciechi sono molto gentili e amabili, a causa di tutto quello che non hanno visto nella vita. Cecità
In genere i ciechi sono molto gentili e amabili, a causa di tutto quello che non hanno visto nella vita.
"Come va?", disse un cieco a uno zoppo. "Come vede", rispose lo zoppo. Cecità Ironia
"Come va?", disse un cieco a uno zoppo. "Come vede", rispose lo zoppo.
In un mondo di ciechi, l'orbo è re. Ma resta orbo. Cecità
In un mondo di ciechi, l'orbo è re. Ma resta orbo.
Una parziale cecità associata all'acutezza dell'intelligenza caratterizza l'homo faber, non importa se fissa lo sguardo sugli astri, sull'uomo o sull'atomo. Qui risiede il fondamento della sua potenza ‐ anche però della sua sofferenza, forse del suo tramonto. Cecità
Una parziale cecità associata all'acutezza dell'intelligenza caratterizza l'homo faber, non importa se fissa lo sguardo sugli astri, sull'uomo o sull'atomo. Qui risiede il fondamento della sua potenza ‐ anche però della sua sofferenza, forse del suo tramonto.
Sei cieco e stai camminando senza bastone, e vai a sbattere contro le porte che si aprono col denaro. Cecità
Sei cieco e stai camminando senza bastone, e vai a sbattere contro le porte che si aprono col denaro.
Nei romanzi i poliziotti sono sempre ciechi come talpe. Cecità
Nei romanzi i poliziotti sono sempre ciechi come talpe.
Chi non ha fretta ha modo di chiarire ed accertare le cose; la fretta è improvvida e cieca. Cecità
Chi non ha fretta ha modo di chiarire ed accertare le cose; la fretta è improvvida e cieca.
Come un cieco avverte il sole senza vederlo, così l'anima Dio. Cecità
Come un cieco avverte il sole senza vederlo, così l'anima Dio.
Se il mondo fosse cieco ascolterebbe musica due volte tanto non avresti pregiudizi verso qualcun altro. Cecità
Se il mondo fosse cieco ascolterebbe musica due volte tanto non avresti pregiudizi verso qualcun altro.
Il pacifismo è guercio ma il bellicismo è cieco. Cecità
Il pacifismo è guercio ma il bellicismo è cieco.
Non è cieca la via da cui si può far marcia indietro. Cecità
Non è cieca la via da cui si può far marcia indietro.
Se lo scientismo è qualcosa, esso è la fede cieca e dogmatica nella scienza. Ma questa fede cieca nella scienza è estranea allo scienziato autentico. Cecità Fede Scienza
Se lo scientismo è qualcosa, esso è la fede cieca e dogmatica nella scienza. Ma questa fede cieca nella scienza è estranea allo scienziato autentico.
È come a mosca cieca, vinci e non ti trovo, forse cerco quella che non c'è. Cecità
È come a mosca cieca, vinci e non ti trovo, forse cerco quella che non c'è.
Controfavola: "Il re è nudo!", gridò il bambino. Non era vero, ma nessuno della folla ebbe cuore di contraddire un bambino cieco. Cecità
Controfavola: "Il re è nudo!", gridò il bambino. Non era vero, ma nessuno della folla ebbe cuore di contraddire un bambino cieco.
Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell'uso che ne facciamo, nell'immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi. Cecità Differenza Immaginazione
Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell'uso che ne facciamo, nell'immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi.
Gli artisti, le farfalle, gli ubriachi vanno avanti a zig zag. Soltanto i ciechi e le locomotive van sempre dritto, e se la terra non fosse rotonda ne cascherebbero fuori nell'etere. Cecità
Gli artisti, le farfalle, gli ubriachi vanno avanti a zig zag. Soltanto i ciechi e le locomotive van sempre dritto, e se la terra non fosse rotonda ne cascherebbero fuori nell'etere.
La fortuna è cieca. Cecità Fortuna
La fortuna è cieca.
I ciechi conducono i ciechi. Questo è il sistema democratico. Cecità
I ciechi conducono i ciechi. Questo è il sistema democratico.
I ciechi hanno un grandangolo nella memoria, un'apertura più vasta di quella perduta. Ricordano un mondo più grande e si trovano in uno più piccolo contro cui vanno a sbattere di continuo. Cecità
I ciechi hanno un grandangolo nella memoria, un'apertura più vasta di quella perduta. Ricordano un mondo più grande e si trovano in uno più piccolo contro cui vanno a sbattere di continuo.
Prima ero cieco, ora vedo. Cecità
Prima ero cieco, ora vedo.
Desideriamo essere con Gesù e questo nostro desiderio lo esprimiamo ad occhi chiusi, alla cieca, mettendoci in tutto nelle sue mani. Cecità
Desideriamo essere con Gesù e questo nostro desiderio lo esprimiamo ad occhi chiusi, alla cieca, mettendoci in tutto nelle sue mani.
Nessuna scure che si abbatta alla cieca ha mai generato nuove forme di virtù. Cecità
Nessuna scure che si abbatta alla cieca ha mai generato nuove forme di virtù.
Il dolore è cieco per qualche tempo, e così il mio. A nessuna cosa vivente auguro di soffrire. Cecità
Il dolore è cieco per qualche tempo, e così il mio. A nessuna cosa vivente auguro di soffrire.
La scienza senza la religione è zoppa. La religione senza la scienza è cieca. Cecità Religione Scienza
La scienza senza la religione è zoppa. La religione senza la scienza è cieca.
A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca. Cecità Fretta
A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca.
La morte è sotto i nostri piedi, può colpire ovunque, si muove invisibile, esplode potente, non conosce distinzione di Paesi e di popoli, non separa il giusto dall'ingiusto, il malato dal sano, il bambino dall' anziano, passa con la sua falce e distrugge ogni vita con selvaggia cecità. Cecità
La morte è sotto i nostri piedi, può colpire ovunque, si muove invisibile, esplode potente, non conosce distinzione di Paesi e di popoli, non separa il giusto dall'ingiusto, il malato dal sano, il bambino dall' anziano, passa con la sua falce e distrugge ogni vita con selvaggia cecità.
A nessuno la fortuna pare tanto cieca quanto a coloro che non ne sono beneficati. Cecità Fortuna Sfortuna
A nessuno la fortuna pare tanto cieca quanto a coloro che non ne sono beneficati.
Sono un combattente che non può e non deve dare segni di stanchezza e di resa. Gli avversari - ci sono sempre - amo guardarli dritti, negli occhi, così che credano io c'entri dentro e veda - illuminante - la loro meschineria, l'arretratezza, la cecità morale, le colpe. Cecità
Sono un combattente che non può e non deve dare segni di stanchezza e di resa. Gli avversari - ci sono sempre - amo guardarli dritti, negli occhi, così che credano io c'entri dentro e veda - illuminante - la loro meschineria, l'arretratezza, la cecità morale, le colpe.
La più parte degli uomini è eroticamente cieca, poiché commette l'imperdonabile malinteso di scambiare eros con sessualità. Cecità Erotismo
La più parte degli uomini è eroticamente cieca, poiché commette l'imperdonabile malinteso di scambiare eros con sessualità.
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore di cecità, errori e tradimenti. Muore di stanchezza e deperimento, di appannamento. Cecità Tradimento
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore di cecità, errori e tradimenti. Muore di stanchezza e deperimento, di appannamento.
Tempus edax, homo edacior, che io tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l'uomo è stupido. Cecità
Tempus edax, homo edacior, che io tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l'uomo è stupido.
Amore guarda non con gli occhi ma con l´anima e perciò l'alato Cupido viene dipinto cieco. Cecità
Amore guarda non con gli occhi ma con l´anima e perciò l'alato Cupido viene dipinto cieco.
Seguire solo con la fede, è seguire ciecamente. Cecità Fede
Seguire solo con la fede, è seguire ciecamente.
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto. Cecità Pittura
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.
Ciecamente sogniamo di superare la morte attraverso l'immortalità anche se da sempre l'immortalità ha rappresentato la peggiore delle condanne, il destino più terrificante. Cecità Immortalità
Ciecamente sogniamo di superare la morte attraverso l'immortalità anche se da sempre l'immortalità ha rappresentato la peggiore delle condanne, il destino più terrificante.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi. Cecità Epoca
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.
Un guercio è molto più incompleto di un cieco. Sa cosa gli manca. Cecità
Un guercio è molto più incompleto di un cieco. Sa cosa gli manca.
Un matrimonio felice può esistere solo fra un marito sordo e una moglie cieca. Cecità Matrimonio
Un matrimonio felice può esistere solo fra un marito sordo e una moglie cieca.
Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono. Amore Cecità
Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono.
L'amore non è cieco, è presbite: prova ne sia che comincia a scorgere i difetti man mano che s'allontana. Cecità
L'amore non è cieco, è presbite: prova ne sia che comincia a scorgere i difetti man mano che s'allontana.
Riesco quasi sempre a cavalcare sia la realtà che l'immaginazione. La mia realtà ha bisogno dell'immaginazione come una lampadina ha bisogno della presa. La mia immaginazione ha bisogno della realtà come un cieco ha bisogno del suo bastone. Cecità Immaginazione Realtà
Riesco quasi sempre a cavalcare sia la realtà che l'immaginazione. La mia realtà ha bisogno dell'immaginazione come una lampadina ha bisogno della presa. La mia immaginazione ha bisogno della realtà come un cieco ha bisogno del suo bastone.
Come va? - disse un cieco a uno zoppo - Come vede - rispose lo zoppo. Cecità
Come va? - disse un cieco a uno zoppo - Come vede - rispose lo zoppo.
L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita. Cecità Onore Valore
L'invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.
Un matematico è un cieco in una stanza buia che cerca un gatto nero che non è lì. Cecità Matematica Nero
Un matematico è un cieco in una stanza buia che cerca un gatto nero che non è lì.
Non l'amore bisogna dipingere cieco, ma l'amor proprio. Amore Cecità Pittura
Non l'amore bisogna dipingere cieco, ma l'amor proprio.
La paura può rendere ciechi. Ma può anche aprirci gli occhi su una realtà che normalmente guardiamo senza vedere. Cecità Paura
La paura può rendere ciechi. Ma può anche aprirci gli occhi su una realtà che normalmente guardiamo senza vedere.
Gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore. Cecità
Gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore.
Esser cieco non è triste; esser cieco ma non essere capace di sopportare la cecità, questo è triste. Cecità Intolleranza
Esser cieco non è triste; esser cieco ma non essere capace di sopportare la cecità, questo è triste.
Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco. Cecità Guerra
Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
L'amore è cieco, e il buio gli si addice. Buio Cecità
L'amore è cieco, e il buio gli si addice.
Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte. Amore Cecità Notte
Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte.
La dolorosa meraviglia che ci procura ogni rilettura dei grandi tragici è che i loro eroi, che avrebbero potuto sfuggire a un fato atroce, per debolezza o cecità non capiscono a cosa vanno incontro, e precipitano nell'abisso che si sono scavati con le proprie mani. Cecità Eroismo
La dolorosa meraviglia che ci procura ogni rilettura dei grandi tragici è che i loro eroi, che avrebbero potuto sfuggire a un fato atroce, per debolezza o cecità non capiscono a cosa vanno incontro, e precipitano nell'abisso che si sono scavati con le proprie mani.
Le forze eruttate dalla psiche collettiva portano confusione e cecità mentale. Cecità
Le forze eruttate dalla psiche collettiva portano confusione e cecità mentale.
Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso. Cecità
Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso.
Questo mondo potrebbe avermi reso cieco, ma il Signore mi ha fatto vedere. Cecità
Questo mondo potrebbe avermi reso cieco, ma il Signore mi ha fatto vedere.
Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci. Cecità Giornalismo Giornalista
Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci.
La cecità di chi cade preda della demagogia nazionalista è sorprendente. Cecità
La cecità di chi cade preda della demagogia nazionalista è sorprendente.
Se sei muto ridi con gli occhi, se sei cieco ridi con la bocca. Se sei muto e cieco c'è ben poco da ridere. Cecità
Se sei muto ridi con gli occhi, se sei cieco ridi con la bocca. Se sei muto e cieco c'è ben poco da ridere.
Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane. Cecità
Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane.
O ciechi, il tanto affaticar che giova? Tutti torniamo a la grande madre antica, E il nome nostro a pena si ritrova. Cecità Morte
O ciechi, il tanto affaticar che giova? Tutti torniamo a la grande madre antica, E il nome nostro a pena si ritrova.
Un buon matrimonio sarebbe quello di una donna cieca con un uomo sordo. Cecità Matrimonio
Un buon matrimonio sarebbe quello di una donna cieca con un uomo sordo.
Login in corso...