frasi, citazioni, aforismi
Voglio che siano i tuoi occhi a penetrarmi lentamente l’anima. Voglio le tue labbra sulle mie, il tuo respiro caldo sulla pelle fino a sentirti il sangue fluire. Voglio che sia tu a venire ad esplorarmi dentro e cercare le radici del cuore Amore Desiderio
Voglio che siano i tuoi occhi a penetrarmi lentamente l’anima. Voglio le tue labbra sulle mie, il tuo respiro caldo sulla pelle fino a sentirti il sangue fluire. Voglio che sia tu a venire ad esplorarmi dentro e cercare le radici del cuore
La vita non ha un senso: è desiderio. Il desiderio è il tema della vita. Desiderio
La vita non ha un senso: è desiderio. Il desiderio è il tema della vita.
Se vuoi rendere ricca una persona, non devi aumentargli i beni, ma diminuirne i desideri. Desiderio
Se vuoi rendere ricca una persona, non devi aumentargli i beni, ma diminuirne i desideri.
Quando la si desidera, una cosa sembra straordinaria, ma dopo averla ottenuta nessuno è soddisfatto. Desiderio
Quando la si desidera, una cosa sembra straordinaria, ma dopo averla ottenuta nessuno è soddisfatto.
Per il desiderio nulla è abbastanza, per la natura è abbastanza anche il poco. Desiderio
Per il desiderio nulla è abbastanza, per la natura è abbastanza anche il poco.
I desideri naturali hanno limiti ben definiti, quelli nati da una falsa opinione non ne hanno: il falso non ha confini. Desiderio
I desideri naturali hanno limiti ben definiti, quelli nati da una falsa opinione non ne hanno: il falso non ha confini.
Che cosa aspetti? Di aver esaudito tutti i tuoi desideri? Non arriverà mai quel momento. Desiderio
Che cosa aspetti? Di aver esaudito tutti i tuoi desideri? Non arriverà mai quel momento.
L'omo ha desiderio d'intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come ell'ha desiderio dell'omo, elli la richiede e mette in opera il suo desiderio, e intender nol pò se non confessa, e confessando fotte. Desiderio
L'omo ha desiderio d'intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come ell'ha desiderio dell'omo, elli la richiede e mette in opera il suo desiderio, e intender nol pò se non confessa, e confessando fotte.
Per certe persone non prendere quello che non si desidera è la cosa più difficile del mondo. Desiderio
Per certe persone non prendere quello che non si desidera è la cosa più difficile del mondo.
Fin quando l'uomo non ha dominato il desiderio, non ha dominato nulla. E non lo domina quasi mai. Desiderio
Fin quando l'uomo non ha dominato il desiderio, non ha dominato nulla. E non lo domina quasi mai.
Molti passano metà del loro tempo a desiderare le cose che potrebbero avere se non passassero metà del loro tempo a desiderarle. Desiderio
Molti passano metà del loro tempo a desiderare le cose che potrebbero avere se non passassero metà del loro tempo a desiderarle.
Si dice che il desiderio è il prodotto della volontà, ma in realtà è vero il contrario: la volontà è il prodotto del desiderio. Desiderio
Si dice che il desiderio è il prodotto della volontà, ma in realtà è vero il contrario: la volontà è il prodotto del desiderio.
Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia. Desiderio
Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia.
Il desiderio, muovendo sempre verso ciò che ci è più contrario, ci costringe ad amare quel che ci farà soffrire. Desiderio
Il desiderio, muovendo sempre verso ciò che ci è più contrario, ci costringe ad amare quel che ci farà soffrire.
Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere. Desiderio
Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere.
A partire da una certa età, per amor proprio e per furberia, le cose che desideriamo di più sono quelle a cui fingiamo di non tenere. Desiderio
A partire da una certa età, per amor proprio e per furberia, le cose che desideriamo di più sono quelle a cui fingiamo di non tenere.
È ovvio che il sogno sia l'appagamento di un desiderio, dato che nulla, all'infuori di un desiderio, è in grado di mettere in moto il nostro apparato psichico. Desiderio
È ovvio che il sogno sia l'appagamento di un desiderio, dato che nulla, all'infuori di un desiderio, è in grado di mettere in moto il nostro apparato psichico.
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo. Desiderio
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.
È il desiderio che crea ciò che è desiderabile, è il progetto che pone il fine. Desiderio
È il desiderio che crea ciò che è desiderabile, è il progetto che pone il fine.
Ci si crede puri finché si disprezza quel che non si desidera. Desiderio
Ci si crede puri finché si disprezza quel che non si desidera.
Se la bellezza è un'ombra, il desiderio è un lampo. Desiderio
Se la bellezza è un'ombra, il desiderio è un lampo.
I desideri, anche più innocenti, hanno questo di brutto, che ci sottomettono agli altri e ci rendono schiavi. Desiderio
I desideri, anche più innocenti, hanno questo di brutto, che ci sottomettono agli altri e ci rendono schiavi.
Chi accumula libri, accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant'anni. Desiderio
Chi accumula libri, accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant'anni.
Niente è così comune come il desiderio di essere eccezionale. Desiderio
Niente è così comune come il desiderio di essere eccezionale.
Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito. Desiderio
Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.
Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo. Desiderio
Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo.
Niente il desiderio ama più di ciò che è proibito. Desiderio
Niente il desiderio ama più di ciò che è proibito.
Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro. Desiderio
Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro.
Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo. Desiderio
Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo.
Non è il meglio per gli uomini che si realizzi quanto essi desiderano. Desiderio
Non è il meglio per gli uomini che si realizzi quanto essi desiderano.
Difficile è la lotta contro il desiderio, perché ciò che esso vuole lo compera a prezzo dell'anima. Desiderio
Difficile è la lotta contro il desiderio, perché ciò che esso vuole lo compera a prezzo dell'anima.
Sarebbe meglio per te uccidere un bimbo nella culla che allevare desideri irrealizzati. Desiderio
Sarebbe meglio per te uccidere un bimbo nella culla che allevare desideri irrealizzati.
Colui che suscita desideri può facilmente vedersi condannato a spegnerli. Desiderio
Colui che suscita desideri può facilmente vedersi condannato a spegnerli.
Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l'arma del desiderio. Desiderio
Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l'arma del desiderio.
Soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe. Desiderio
Soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe.
Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe. Desiderio
Il metodo stoico di soddisfare i bisogni eliminando i desideri è analogo a quello di amputarsi i piedi quando si ha bisogno di scarpe.
Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio. Desiderio
Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio.
Solo i desideri miserevoli, quelli superflui, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri degni di un uomo rimangono inesaudibili. Desiderio
Solo i desideri miserevoli, quelli superflui, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri degni di un uomo rimangono inesaudibili.
Ci si rallegra dei desideri che si realizzano per altri, specialmente se noi stessi non siamo intervenuti in alcun modo: come se ci fossero chissà dove una benevolenza e un udito invisibili. Desiderio
Ci si rallegra dei desideri che si realizzano per altri, specialmente se noi stessi non siamo intervenuti in alcun modo: come se ci fossero chissà dove una benevolenza e un udito invisibili.
Quaggiù quando noi non ci vogliamo male ci amiamo tutti, ma però i nostri vivi desideri accompagnano solo gli affari cui partecipiamo. Desiderio
Quaggiù quando noi non ci vogliamo male ci amiamo tutti, ma però i nostri vivi desideri accompagnano solo gli affari cui partecipiamo.
In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata. Desiderio
In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata.
Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna: uno vivere di republica bene ordinata nella città nostra, Italia liberata da tutti e' barbari e liberato el mondo dalla tirannide di questi scelerati preti. Desiderio
Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna: uno vivere di republica bene ordinata nella città nostra, Italia liberata da tutti e' barbari e liberato el mondo dalla tirannide di questi scelerati preti.
Per sentirsi, non diremo sicuri, ma coraggiosi e tranquilli lungo le vie della vita, giova desiderar poco e sperar anche meno. Desiderio
Per sentirsi, non diremo sicuri, ma coraggiosi e tranquilli lungo le vie della vita, giova desiderar poco e sperar anche meno.
Il desiderio è una specie di serpe prodigioso, che quanto s'accorcia di dietro, tanto s'allunga dinanzi. Desiderio
Il desiderio è una specie di serpe prodigioso, che quanto s'accorcia di dietro, tanto s'allunga dinanzi.
I desideri sono come i gradi di una scala che quanto più tu la sali e tanto meno contento ti trovi. Desiderio
I desideri sono come i gradi di una scala che quanto più tu la sali e tanto meno contento ti trovi.
Per certi uomini l'azione è tanto più impedita quanto più forte è il desiderio. Desiderio
Per certi uomini l'azione è tanto più impedita quanto più forte è il desiderio.
Nella vita, le cose che desideriamo hanno la specialità di arrivare troppo tardi. Desiderio
Nella vita, le cose che desideriamo hanno la specialità di arrivare troppo tardi.
È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri che non raccontano fatti reali. Desiderio
È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri che non raccontano fatti reali.
Il desiderio è l'essenza dell'uomo. Desiderio
Il desiderio è l'essenza dell'uomo.
L'uomo non può figurarsi la vita senza includervi il desiderio del suo bene personale. Per ciascun uomo, vivere è lo stesso che desiderare e cercar di raggiungere questo suo bene personale; e desiderarlo e raggiungerlo è lo stesso che vivere. Desiderio
L'uomo non può figurarsi la vita senza includervi il desiderio del suo bene personale. Per ciascun uomo, vivere è lo stesso che desiderare e cercar di raggiungere questo suo bene personale; e desiderarlo e raggiungerlo è lo stesso che vivere.
I desideri non cambiano le cose. Desiderio
I desideri non cambiano le cose.
Si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata. Desiderio
Si ama il proprio desiderio e non la cosa desiderata.
Infine si ama il proprio desiderio, e non quel che si è desiderato. Desiderio
Infine si ama il proprio desiderio, e non quel che si è desiderato.
La pena, causata dal desiderio non appagato, è insignificante in confronto con quella del rimorso: la prima si trova davanti l'avvenire sempre aperto e imprevedibile; la seconda, il passato, irrevocabilmente chiuso. Desiderio
La pena, causata dal desiderio non appagato, è insignificante in confronto con quella del rimorso: la prima si trova davanti l'avvenire sempre aperto e imprevedibile; la seconda, il passato, irrevocabilmente chiuso.
Ogni appagamento dei nostri desideri strappato al mondo è appena simile all'elemosina, che oggi tiene in vita il mendico perché domani ancor soffra la fame. Desiderio
Ogni appagamento dei nostri desideri strappato al mondo è appena simile all'elemosina, che oggi tiene in vita il mendico perché domani ancor soffra la fame.
Fra i desideri naturali che, se non vengono soddisfatti, non danno luogo a vera sofferenza, ve ne sono di quelli in cui sussiste una forte tensione; e questi hanno origine da vana opinione: e ci è difficile dissiparli non per la loro propria natura, ma per le stolte credenze degli uomini. Desiderio
Fra i desideri naturali che, se non vengono soddisfatti, non danno luogo a vera sofferenza, ve ne sono di quelli in cui sussiste una forte tensione; e questi hanno origine da vana opinione: e ci è difficile dissiparli non per la loro propria natura, ma per le stolte credenze degli uomini.
Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari, altri né naturali né necessari, ma nati solo da vana opinione. Desiderio
Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari, altri né naturali né necessari, ma nati solo da vana opinione.
Non bisogna sciupare quello che si ha con il desiderio delle cose che mancano, ma riflettere sul fatto che anche ciò che si ha era prima oggetto del desiderio. Desiderio
Non bisogna sciupare quello che si ha con il desiderio delle cose che mancano, ma riflettere sul fatto che anche ciò che si ha era prima oggetto del desiderio.
Tutti quei desideri che, se non esauditi, non arrecano vera sofferenza non sono necessari: il loro stimolo è tale da potersi annientare facilmente quando appaiano indirizzati a cose difficili a ottenersi, o siano tali da recare danno. Desiderio
Tutti quei desideri che, se non esauditi, non arrecano vera sofferenza non sono necessari: il loro stimolo è tale da potersi annientare facilmente quando appaiano indirizzati a cose difficili a ottenersi, o siano tali da recare danno.
L'aver desideri smoderati è da fanciullo, non da uomo. Desiderio
L'aver desideri smoderati è da fanciullo, non da uomo.
Il poco pare molto per chi si accontenta: infatti, i desideri modesti controbilanciano la scarsità di ricchezza. Desiderio
Il poco pare molto per chi si accontenta: infatti, i desideri modesti controbilanciano la scarsità di ricchezza.
I nostri desideri hanno le ali del falco, le nostre possibilità i monconi della tartuca. Desiderio
I nostri desideri hanno le ali del falco, le nostre possibilità i monconi della tartuca.
Il desiderio svanisce se possedete. Non dovete possedere nulla. Desiderio
Il desiderio svanisce se possedete. Non dovete possedere nulla.
Per qualche perversa ragione, è spesso più divertente desiderare qualcosa che averlo. Desiderio
Per qualche perversa ragione, è spesso più divertente desiderare qualcosa che averlo.
Questa, o monaci, la nobile verità sulla cessazione del dolore: l'eliminazione della bramosia attraverso l'annullamento dei desideri, la rinuncia totale al desiderio, il distacco assoluto da tutto ciò che si desidera. Desiderio
Questa, o monaci, la nobile verità sulla cessazione del dolore: l'eliminazione della bramosia attraverso l'annullamento dei desideri, la rinuncia totale al desiderio, il distacco assoluto da tutto ciò che si desidera.
Non patisce mancanza chi non sente desiderio. Desiderio
Non patisce mancanza chi non sente desiderio.
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. Desiderio
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli. Desiderio
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli.
Non desiderando nulla, si possiede tutto. Desiderio
Non desiderando nulla, si possiede tutto.
Non si dovrebbe mai desiderare troppo, perché si rischia sempre di ottenere quel che si desidera. Desiderio
Non si dovrebbe mai desiderare troppo, perché si rischia sempre di ottenere quel che si desidera.
Ciò che l'uomo desidera è una donna; ciò che desidera la donna è raramente qualcosa di diverso dal desiderio dell'uomo. Desiderio
Ciò che l'uomo desidera è una donna; ciò che desidera la donna è raramente qualcosa di diverso dal desiderio dell'uomo.
I desideri smodati sono fonte di sofferenza, e la felicità della vita comincia solamente dove essi finiscono. Desiderio
I desideri smodati sono fonte di sofferenza, e la felicità della vita comincia solamente dove essi finiscono.
Non serve tanto il desiderio di credere quanto quello di scoprire, che è esattamente il suo opposto. Desiderio
Non serve tanto il desiderio di credere quanto quello di scoprire, che è esattamente il suo opposto.
Ogni umana attività è indotta dal desiderio. Desiderio
Ogni umana attività è indotta dal desiderio.
Il desiderio dell'uomo trova il suo senso nel desiderio dell'altro. Desiderio
Il desiderio dell'uomo trova il suo senso nel desiderio dell'altro.
Non mi è mai capitato di volere qualcosa e di non ottenerla. Quello che desideri arriva sempre. Desiderio
Non mi è mai capitato di volere qualcosa e di non ottenerla. Quello che desideri arriva sempre.
Non desiderare, e sarai l'uomo più ricco del mondo. Desiderio
Non desiderare, e sarai l'uomo più ricco del mondo.
Non è difficile stancarsi di vivere. Difficile è stancarsi di desiderare. Desiderio
Non è difficile stancarsi di vivere. Difficile è stancarsi di desiderare.
Viviamo per desiderare. Desiderio
Viviamo per desiderare.
Esiste una grande verità su questo pianeta: chiunque tu sia o qualunque cosa tu faccia, quando desideri una cosa con volontà, è perché questo desiderio è nato nell'anima dell'Universo. Quella cosa rappresenta la tua missione sulla terra. Desiderio
Esiste una grande verità su questo pianeta: chiunque tu sia o qualunque cosa tu faccia, quando desideri una cosa con volontà, è perché questo desiderio è nato nell'anima dell'Universo. Quella cosa rappresenta la tua missione sulla terra.
Login in corso...