frasi, citazioni, aforismi
Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito. Merito
Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito.
Se si trattasse ognuno a seconda del suo merito, chi potrebbe evitare la frusta? Merito
Se si trattasse ognuno a seconda del suo merito, chi potrebbe evitare la frusta?
Percorsi rapidamente, in virtù del privilegio di essere il figlio del principale, una carriera che altri, sebbene più dotati di me, non avrebbero mai percorsa. Imparai i pericoli degli avanzamenti troppo rapidi, l'assurdo delle posizioni provenienti dall'alto. Merito
Percorsi rapidamente, in virtù del privilegio di essere il figlio del principale, una carriera che altri, sebbene più dotati di me, non avrebbero mai percorsa. Imparai i pericoli degli avanzamenti troppo rapidi, l'assurdo delle posizioni provenienti dall'alto.
So non sei un pusillanime o un tristo, dirai: Meglio non avere ciò di cui s'è meritevoli, che essere immeritevoli di ciò che si ha. Merito
So non sei un pusillanime o un tristo, dirai: Meglio non avere ciò di cui s'è meritevoli, che essere immeritevoli di ciò che si ha.
Il merito di ubbidire perde, chi chiede la ragione del comando. Merito
Il merito di ubbidire perde, chi chiede la ragione del comando.
Date l'impudenza e la stupida arroganza della maggior parte degli uomini, chiunque possiede dei meriti farà bene a metterli in mostra se non vorrà lasciare che cadano in un completo oblio. Merito
Date l'impudenza e la stupida arroganza della maggior parte degli uomini, chiunque possiede dei meriti farà bene a metterli in mostra se non vorrà lasciare che cadano in un completo oblio.
Di tutte le buone azioni, la più bella è senza dubbio quella di nascondere i propri meriti. Merito
Di tutte le buone azioni, la più bella è senza dubbio quella di nascondere i propri meriti.
A vedere la cura che le convenzioni sociali sembrano dedicare nello scartare il merito da tutte le cariche, dove esso potrebbe essere utile alla società, ed esaminando la lega degli sciocchi contro gli uomini d'ingegno, sembra di assistere a una congiura di servi per scacciare i padroni. Merito
A vedere la cura che le convenzioni sociali sembrano dedicare nello scartare il merito da tutte le cariche, dove esso potrebbe essere utile alla società, ed esaminando la lega degli sciocchi contro gli uomini d'ingegno, sembra di assistere a una congiura di servi per scacciare i padroni.
Il vero merito si nasconde per paura di non essere riconosciuto. Merito
Il vero merito si nasconde per paura di non essere riconosciuto.
Non pretendete che gli altri riconoscano i vostri meriti. Impegnatissimi ad ammirare se stessi, non hanno tempo di ammirare voi. Voi, del resto fate altrettanto. Merito
Non pretendete che gli altri riconoscano i vostri meriti. Impegnatissimi ad ammirare se stessi, non hanno tempo di ammirare voi. Voi, del resto fate altrettanto.
Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito. Merito Successo
Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito.
Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso. Merito
Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso.
Non v'è merito alcuno nel serbarsi fedele a una creatura cui si vuol bene. Merito
Non v'è merito alcuno nel serbarsi fedele a una creatura cui si vuol bene.
Merito. Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende. Merito
Merito. Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende.
La gelosia è un goffo omaggio che l'inferiorità rende al merito. Merito
La gelosia è un goffo omaggio che l'inferiorità rende al merito.
Se l'allievo è intelligente, il maestro si prende il merito. Merito
Se l'allievo è intelligente, il maestro si prende il merito.
Un grande merito attrae molti ammiratori, ma pochi amici, e raramente dei benefattori. Merito
Un grande merito attrae molti ammiratori, ma pochi amici, e raramente dei benefattori.
Come merito e fortuna siano concatenati, non viene mai in mente agli stolti. Merito
Come merito e fortuna siano concatenati, non viene mai in mente agli stolti.
È sorprendente ciò che puoi realizzare se non ti importa di chi si prenda il merito. Merito
È sorprendente ciò che puoi realizzare se non ti importa di chi si prenda il merito.
Più conosco il mondo e meno ne sono entusiasta: ogni giorno che passa mi conferma nel mio giudizio sull'instabilità dei caratteri e sullo scarso affidamento che va fatto su ciò che può apparire merito o ingegno. Ingegno Merito
Più conosco il mondo e meno ne sono entusiasta: ogni giorno che passa mi conferma nel mio giudizio sull'instabilità dei caratteri e sullo scarso affidamento che va fatto su ciò che può apparire merito o ingegno.
La natura fa il merito e la fortuna lo mette in opera. Fortuna Merito
La natura fa il merito e la fortuna lo mette in opera.
Solo i meritevoli trovano il Graal! Merito
Solo i meritevoli trovano il Graal!
Mio nonno mi disse una volta che ci sono due tipi di persone: quelli che fanno il lavoro e quelli che si prendono il merito. Mi disse di cercare di essere nel primo gruppo; ci sarà sempre molta meno competizione. Merito
Mio nonno mi disse una volta che ci sono due tipi di persone: quelli che fanno il lavoro e quelli che si prendono il merito. Mi disse di cercare di essere nel primo gruppo; ci sarà sempre molta meno competizione.
Il merito prevale sull'età. Merito
Il merito prevale sull'età.
Non vi è merito nel confessare se non ciò che è inconfessabile. Merito
Non vi è merito nel confessare se non ciò che è inconfessabile.
Qualsiasi cosa accada, alla fine, il risultato è quello che meriti. Merito
Qualsiasi cosa accada, alla fine, il risultato è quello che meriti.
E' curioso vedere che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono state prese per indizio di poco merito. Merito
E' curioso vedere che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono state prese per indizio di poco merito.
E' una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini. Merito Successo
E' una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini.
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati. Merito Stupidità
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati.
Sono convinto che un capo debba avere l'umiltà di accettare pubblicamente la responsabilità degli errori dei subordinati che ha scelto e che, del pari, debba riconoscere pubblicamente il merito dei loro successi. Merito
Sono convinto che un capo debba avere l'umiltà di accettare pubblicamente la responsabilità degli errori dei subordinati che ha scelto e che, del pari, debba riconoscere pubblicamente il merito dei loro successi.
Come c'è del merito nell'infelicità, c'è dell'intelligenza nell'essere felici. Felicità Merito
Come c'è del merito nell'infelicità, c'è dell'intelligenza nell'essere felici.
Gloria e merito di alcuni è scrivere bene; e di altri non scrivere affatto. Merito Scrittura
Gloria e merito di alcuni è scrivere bene; e di altri non scrivere affatto.
Non si deve giudicare il merito di un uomo dalle sue grandi qualità ma dall'uso che sa farne. Merito
Non si deve giudicare il merito di un uomo dalle sue grandi qualità ma dall'uso che sa farne.
Non sono né la Lollobrigida, né Marylin, non merito tante attenzioni, sebbene spesso abbia anch'io un bel culo! Merito
Non sono né la Lollobrigida, né Marylin, non merito tante attenzioni, sebbene spesso abbia anch'io un bel culo!
Torna a eterno merito della scienza l'aver liberato l'uomo dalle insicurezze su se stesso e sulla natura agendo sulla sua mente. Merito Scienza
Torna a eterno merito della scienza l'aver liberato l'uomo dalle insicurezze su se stesso e sulla natura agendo sulla sua mente.
Riuscivo appena a muovermi, per via del corsetto e del cerone sul viso. Norman Mailer, una volta, ha scritto che quando ero giovane ero il più bell'uomo che mai si fosse visto. Grazie tante! Era tutto merito del trucco di "Quarto potere". Merito
Riuscivo appena a muovermi, per via del corsetto e del cerone sul viso. Norman Mailer, una volta, ha scritto che quando ero giovane ero il più bell'uomo che mai si fosse visto. Grazie tante! Era tutto merito del trucco di "Quarto potere".
Il suo merito più significativo, quello che, forse, costituisce un «unicum» nell'ampio ventaglio delle culture mondiali e che le ha consentito più volte di risorgere dalle proprie rovine quando pareva condannata a morte certa, è stata la capacità di fare autocritica. Merito
Il suo merito più significativo, quello che, forse, costituisce un «unicum» nell'ampio ventaglio delle culture mondiali e che le ha consentito più volte di risorgere dalle proprie rovine quando pareva condannata a morte certa, è stata la capacità di fare autocritica.
Penso che nessuno deve leggere la poesia, o guardare quadri e statue, in cui non si possa trovare più di ciò che il poeta o l'artista realmente voleva esprimere. Il loro più alto merito è la suggestione. Espressione Merito
Penso che nessuno deve leggere la poesia, o guardare quadri e statue, in cui non si possa trovare più di ciò che il poeta o l'artista realmente voleva esprimere. Il loro più alto merito è la suggestione.
Se il Bene, invece che estraneo, incomprensibile, un altrui capriccio, ci apparisse nostro, espressione di ciò che vogliamo profondamente, non ci sarebbe alcun merito ad obbedirgli, poiché non vi sarebbe alcuna amarezza. Merito Obbedienza Profondità
Se il Bene, invece che estraneo, incomprensibile, un altrui capriccio, ci apparisse nostro, espressione di ciò che vogliamo profondamente, non ci sarebbe alcun merito ad obbedirgli, poiché non vi sarebbe alcuna amarezza.
Il merito dell'originalità non è la novità, bensì la sincerità. Merito Novità Originalità Sincerità
Il merito dell'originalità non è la novità, bensì la sincerità.
Per me entrare in relazione sia con gli uomini sia con le donne è sempre stato facile. Forse lego di più con i primi, dato che sono un ragazzaccio anch'io. Ma le cose più belle della vita mi sono accadute per merito di alcune donne. Beh, a parte a mio marito. La prima è stata mia madre. Merito
Per me entrare in relazione sia con gli uomini sia con le donne è sempre stato facile. Forse lego di più con i primi, dato che sono un ragazzaccio anch'io. Ma le cose più belle della vita mi sono accadute per merito di alcune donne. Beh, a parte a mio marito. La prima è stata mia madre.
Se non ti prendi cura di quello che hai, non meriti di averlo. Merito
Se non ti prendi cura di quello che hai, non meriti di averlo.
Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi. Entusiasmo Merito
Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi.
Tutti quelli che hanno corso e che corrono in macchina hanno questa consapevolezza: quando si vince, il 30 per cento di merito va alla macchina, il 40 per cento al pilota, il restante 30 per cento alla fortuna. Consapevolezza Merito
Tutti quelli che hanno corso e che corrono in macchina hanno questa consapevolezza: quando si vince, il 30 per cento di merito va alla macchina, il 40 per cento al pilota, il restante 30 per cento alla fortuna.
Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori. Amicizia Merito
Se qualcuno ti resta accanto nei momenti peggiori, allora merita di essere con te nei momenti migliori.
Il millantatore è colui il quale fa mostra di titoli di merito che non possiede, esagerando il suo controllo del mondo di cui in realtà è privo. Merito Sincerità
Il millantatore è colui il quale fa mostra di titoli di merito che non possiede, esagerando il suo controllo del mondo di cui in realtà è privo.
Merito (s.m.). Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende. Merito
Merito (s.m.). Le qualità che dimostrano il nostro buon diritto a ottenere ciò che qualcun altro si prende.
Perché il merito è segno di civiltà, oltre che di equità. Premiare chi merita significa riconoscere le persone per quello che valgono, per il loro impegno e non per la loro estrazione sociale. Merito
Perché il merito è segno di civiltà, oltre che di equità. Premiare chi merita significa riconoscere le persone per quello che valgono, per il loro impegno e non per la loro estrazione sociale.
Più parliamo dei nostri meriti, e meno gli altri ci credono. Merito
Più parliamo dei nostri meriti, e meno gli altri ci credono.
La bellezza colpisce l'occhio, ma il merito conquista il cuore. Bellezza Merito
La bellezza colpisce l'occhio, ma il merito conquista il cuore.
Login in corso...