frasi, citazioni, aforismi
Spesso, mentire è carità. Menzogna
Spesso, mentire è carità.
Solo i miracoli sono reali, solo le favole sono vere. Favola
Solo i miracoli sono reali, solo le favole sono vere.
Non capisco come si possa essere gente annoiata e gente spensierata. Sono gli stessi, forse. Spensieratezza
Non capisco come si possa essere gente annoiata e gente spensierata. Sono gli stessi, forse.
Nelle persone ogni qualità ha il contrappeso di qualche difetto. Qualità
Nelle persone ogni qualità ha il contrappeso di qualche difetto.
Il materialismo non è meno nobile dello spiritualismo; anzi, di più perché non pretende di esserlo. Materialismo
Il materialismo non è meno nobile dello spiritualismo; anzi, di più perché non pretende di esserlo.
Nello stesso momento che le cose acquistano valore, perdono il loro valore. Valore
Nello stesso momento che le cose acquistano valore, perdono il loro valore.
Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena. Morte Vivere
Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.
Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita. Vita
Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita.
La violenza resta per me un grosso problema. Forse deriva da quel cieco bisogno dell'essere non civilizzato, che non sente abbastanza il rispetto di sé e degli altri. Ma quello che è ancora più pauroso è la violenza collettiva o quella violenza che si ammanta di legge, la dittatura. Violenza
La violenza resta per me un grosso problema. Forse deriva da quel cieco bisogno dell'essere non civilizzato, che non sente abbastanza il rispetto di sé e degli altri. Ma quello che è ancora più pauroso è la violenza collettiva o quella violenza che si ammanta di legge, la dittatura.
Il successo esclude un po' dagli altri e ci fa vergognare, nel senso di sentirci privilegiati. Successo
Il successo esclude un po' dagli altri e ci fa vergognare, nel senso di sentirci privilegiati.
Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato). Storia
Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).
Nel silenzio si cerca di capire. Silenzio
Nel silenzio si cerca di capire.
Quando si è sordi, si sentono suoni e rumori che non ci sono. Rumore Sordità
Quando si è sordi, si sentono suoni e rumori che non ci sono.
Bellezza come salvezza. Conseguenza: pulire la bellezza dall'edonismo - e la salvezza dal bigottismo. Pulizia
Bellezza come salvezza. Conseguenza: pulire la bellezza dall'edonismo - e la salvezza dal bigottismo.
Come per la scrittura, anche la pittura fa una selezione. Lo scrittore la fa nella memoria e nel vocabolario, il pittore la fa nella memoria dell'arte e nella natura stessa, scegliendo secondo la propria sensibilità. Pittura Sensibilità
Come per la scrittura, anche la pittura fa una selezione. Lo scrittore la fa nella memoria e nel vocabolario, il pittore la fa nella memoria dell'arte e nella natura stessa, scegliendo secondo la propria sensibilità.
Quando abbiamo imparato a vivere, moriamo. Morte Vivere
Quando abbiamo imparato a vivere, moriamo.
La morte è il riconoscimento della fraternità, della comune natura filiale. Forse è la strada per accogliere l'idea di creazione divina che mi riesce tanto difficile. Morte
La morte è il riconoscimento della fraternità, della comune natura filiale. Forse è la strada per accogliere l'idea di creazione divina che mi riesce tanto difficile.
La sapienza è qualcosa di superiore alla filosofia, non so se in senso religioso, ma essa è per me il massimo che possa esserci nell'uomo. Filosofia Sapienza
La sapienza è qualcosa di superiore alla filosofia, non so se in senso religioso, ma essa è per me il massimo che possa esserci nell'uomo.
Non ho ancora del tutto risolto la questione... Attualmente per me la fede si identifica con la speranza. Fede
Non ho ancora del tutto risolto la questione... Attualmente per me la fede si identifica con la speranza.
Temo il dolore fisico in quanto penso che esso possa limitare la mia libertà. Ho paura di non saperlo sopportare. Dolore
Temo il dolore fisico in quanto penso che esso possa limitare la mia libertà. Ho paura di non saperlo sopportare.
Quando il male passa, perdoniamo Dio. Dio Male Perdono
Quando il male passa, perdoniamo Dio.
Si parla di amicizia quando c'è una certa comunione, affinità di gusti e si sta bene insieme. Ci sono amicizie che possono avere dei limiti. La vera amicizia, credo, sia abbastanza rara. Considero amici solo quelli che in qualche modo mi sono stati maestri, perché mi hanno insegnato qualcosa. Amicizia
Si parla di amicizia quando c'è una certa comunione, affinità di gusti e si sta bene insieme. Ci sono amicizie che possono avere dei limiti. La vera amicizia, credo, sia abbastanza rara. Considero amici solo quelli che in qualche modo mi sono stati maestri, perché mi hanno insegnato qualcosa.
Silenzio come pienezza, non povertà. Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento. Silenzio
Silenzio come pienezza, non povertà. Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.
Login in corso...