La fede consiste nella volontà di chi crede.
Ama e fa' ciò che vuoi.
Chi meglio dà, maggiormente riceve.
Roma ha parlato, la causa è finita.
Usando amore verso le persone e odio verso i peccati.
Tutte le Scritture sono state scritte per questo: perché l'uomo capisse quanto Dio lo ama e, capendolo, s'infiammasse d'amore verso di lui.
Noi ci limitiamo ad analizzare Gesù dal punto di vista storico, al pari di Alessandro Magno o Giulio Cesare, altre grandi figure che hanno cambiato il corso degli eventi: se davanti a questo la fede barcolla, povera fede.
Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso.
Dite quel che volete del sublime miracolo di una fede senza dubbi, ma io continuerò a ritenerla una cosa assolutamente spaventosa e vile.
Se gli uomini fossero veramente convinti della loro fede, sarebbero tutti santi.
La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione.
La fede in Dio comprende la fede nei tempi di Dio.
La fede è certa, più certa di ogni conoscenza umana, perché si fonda sulla Parola stessa di Dio, il quale non può mentire.
Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.
La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.
Nel punto in cui la speranza potrebbe diventare disperazione, nasce la fede.
Login in corso...