Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni.
La formica è un esempio di serietà naturale.
L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica.
Sono volgare quanto basta.
Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.
L'uomo impara sempre a vivere quando è troppo tardi.
Ognuno di noi crede di essere libero di scegliere la propria esistenza, ma non fa altro che seguire orbite prestabilite.
Più amiamo la libertà e l'uguaglianza, più dobbiamo odiare quanto si oppone alla libertà e all'uguaglianza degli uomini.
Perché la libertà sia una conquista solida, bisogna che abbia un contenuto sociale. Bisogna che affondi le sue radici in seno alla classe lavoratrice. Bisogna che effettui le riforme, che annulli le sperequazioni.
Il più gran frutto del bastare a sé stessi è la libertà.
La libertà è una virtù, ossia una perfezione: qualunque cosa, pertanto, denunci l'impotenza dell'uomo, non può venir imputata alla sua libertà.
L'albero della libertà dev'essere rinfrescato di tanto in tanto con il sangue di patrioti e di tiranni. È il suo fertilizzante naturale.
Può persino accadere che l'more della libertà sia tanto più vivo presso taluni quanto meno si incontrino garanzie di libertà per tutti. L'eccezione in tal caso è tanto più preziosa, quanto più è rara.
Una stampa libera può essere buona o cattiva, ma senza libertà, la stampa non potrà mai essere altro che cattiva.
Prima sii libero, poi chiedi la libertà.
La libertà consiste in una sana restrizione.
Login in corso...