Quando un amore ti stringe e ha occhi di fuoco è ora di morire.
A volte l'anima muore e muore di fronte a un dolore, a una mancanza d'amore e soprattutto quando viene sospettata d'inganno.
E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.
L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica.
Si dice che la creazione del Paradiso fosse la favola di un ignoto amore che a un certo punto sprigionò le ali dalla crosta terrestre, e così, raffreddandosi la terra, comparvero, al di là delle credenze bibliche, i primi voli degli angeli.
Anche la follia merita i suoi applausi.
Questo è l'amore! L'amore, il conforto dell'uman genere, il conservatore dell'universo, l'anima di tutti gli esseri sensibili, il tenero amore!
Ricordiamo a lungo chi abbiamo amato, meno a lungo chi ci ha amato.
Il vero amore pensa all'istante e all'eternità, mai alla durata.
L'amore è come la febbre: nasce e si spegne senza che la volontà vi abbia alcuna parte.
L'amore deve tutto osare quando ha tutto da temere.
Bisognerebbe amare, amare follemente, senza vedere ciò che si ama. Perché vedere è comprendere, e comprendere è disprezzare.
Amore è credula creatura.
L'amore per i classici, se diventa alterigia, è offensivo per i classici.
Essere innamorati è una gran cosa, ti fanno un sacco di complimenti e cominci a pensare di essere un grand'uomo.
L'amore piace più del matrimonio per lo stesso motivo per cui i romanzi sono più divertenti della storia.
Login in corso...