Disse Iddio: Qual chiedete sarà. E quel Sangue dai padri imprecato Sulla misera prole ancor cade, Che, mutata d'etade in etade, Scosso ancor dal suo capo non l'ha.
L'orgoglio che tacitamente ci fa supporre la nostra superiorità nell'abbassamento degli altri, ci consola de' nostri difetti col pensiero che gli altri ne abbiano de' simili o de' peggiori.
La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n'è l'oggetto.
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e dell'altra.
Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.
Liberi non sarem se non siamo uni.
Nel totale compimento della volontà di Dio tutta la responsabilità cade su di Lui.
Più noi ci mettiamo da parte e più lasciamo il posto a Dio.
Se l'uomo non è fatto per Dio perché non è felice se non in Dio? Se l'uomo è fatto per Dio, perché è così contrario a Dio?
Se si crede negli esseri umani, si crede in Dio: è il primo passo e il più difficile.
Avrai un solo dio. E chi vorrebbe sobbarcarsi le spese di un altro?
Credo che ci siano due Dio e ognuno pensa che l'altro si stia prendendo cura di me.
O Signore, quando leggo la Tua Bibbia, come ancora nel mio avido scetticismo, ho dei momenti di fede gentile! O Signore, perché mi tormentasti e mi tormenti coll'incertezza?
Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio.
Dio pensa nel genio, sogna nel poeta e dorme nella restante umanità.
Ogni volta che non ha niente da dire, nomina Dio.
Login in corso...