L'uomo felice non abbisogna di fede.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'ammirazione è un sentimento che cela inconsapevolmente un sottile rammarico per il mancato possesso, se si tratta d'un oggetto, o un'impercettibile invidia nel caso d'una persona.
L'amore è un'astrazione alla perenne ricerca di una corposità.
L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante.
Sogno proibito della minima: diventare massima.
Quel che più disturba nel mondo è la presenza della gente.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Alessandro Morandotti
Altre frasi sugli stessi argomenti
Non si arriva alla fede che per una sola via, per quella del dolore.
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano.
Il tesoro che ci viene procurato dalla fede è la completezza dell'uomo, preparata in Dio.
Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere.
La fede non si può comprendere; il massimo a cui si arriva è poter comprendere che non si può comprendere.
La fede è una corda alla quale si rimane appesi, quando non ci si impicca.
Oh, fratelli, siate grandi credenti! Poca fede porterà le vostre anime in cielo, ma una grande fede porterà il cielo in voi.
Il solo immaginare che il sovrano dell'universo correrà ad assistermi rivoltando le leggi della natura, per me è il massimo dell'arroganza.
Se noi fossimo gente di fede potremmo consegnare allo Spirito tutte le azioni della giornata, qualunque siano: le trasformerebbe in vita.
La fede ha un aspetto fondamentale che interessa non solo la mente e il cuore, ma tutta la nostra vita.