Una fede che non può sopravvivere alla collisione con la verità non lascia molti rimpianti.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Siamo tutti macchine. È soltanto una questione di misura. L'essere basati sul carbonio o sul silicio non fa alcuna differenza fondamentale: tutti dovrebbero essere trattati con il dovuto rispetto.
C'è un simbolismo speranzoso nel fatto che le bandiere non sventolino in mancanza d'aria.
Una fede che non può sopravvivere alla collisione con la verità non lascia molti rimpianti.
Non siamo soli. Le stelle non saranno più le stesse di prima, per noi.
Speculare sull'immutabile passato è altrettanto futile che ipotecare sull'imprevedibile futuro.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Arthur Charles Clarke
Altre frasi sugli stessi argomenti
Ti amo con la passione delle trascorse sofferenze e quella che fanciulla mettevo nella fede.
Se in certe teologie ed ecclesiologie di oggi Maria non trova più posto, la ragione è semplice e drammatica: hanno ridotto la fede a un'astrazione. E un'astrazione non sa che farsene di una madre.
C'è nella Chiesa una tendenza ancora più pericolosa: il superamento o lo svuotamento della fede mediante il sapere.
E' la mancanza di fede che rende la gente paurosa nell'affrontare le sfide.
"Fede" significa non voler sapere quel che è vero.
La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.
Vive più fede nell'onesto dubbio, Credimi, che in metà delle religioni.
L'incredulità è un accidente; la fede sola è lo stato permanente dell'umanità.
La fede sale le scale che l'amore ha costruito e guarda dalla finestra che la speranza ha aperto.
Ogni fede è falsa - vista dall'esterno. Ma credere è importante quanto respirare.