Ama la musica. Essa, come la religione di Gesù, affratella i felici e gl'infelici, i grandi e i piccoli, i belli o i brutti.
Gli occhi stanchi di pianto sono i più degni di riposarsi nella contemplazione del cielo.
Ama la carità, e pensa che la minima è quella che si fa a denaro. Ama la carità, e pensa che più è quello che ricevi, che quello che dai.
Perché questo sconforto? Perché ti ho amato troppo. E Tu lo meritavi? - Cominciano i giorni delle indecisioni, dei dubbi, degli spossamenti. - Dammi l'oblio, - dammi anche l'imbecillita: ch'io non abbia più memoria.
Una lagrima ad una lagrima. Le due amarezze si fondono in una ineffabile dolcezza.
La grande musica è sempre drammatica, crea continuamente delle tensioni e le risolve ad un livello più alto.
L'abitudine alla musica e alla fantasticheria che essa suscita predispone all'amore. Un'aria tenera e triste, purché non sia troppo drammatica, e l'immaginazione non sia obbligata a raffigurarsi l'azione, eccitando puramente al sogno d'amore, è deliziosa per le anime tenere e infelici.
La musica è come il sesso: bisogna sperimentare sempre nuove posizioni.
Non conosco nulla di musica. Per uno che fa il mio mestiere non è importante.
Vai col liscio e con la musica solare!
La musica è il genere di arte perfetto. La musica non può mai rivelare il suo segreto più nascosto.
La musica non è una gara. Per questo sono contro i talent.
Quando si ascolta della cattiva musica è un dovere affogarla nella conversazione.
La musica sembra alleviare il dolore, sembra motivare il cervello.
Nonostante le mie contraddizioni sono profondamente convinto che si dovrebbe fare bene una sola cosa. La musica per me resta un punto fermo, uno strumento di espressione bellissimo.
Login in corso...