Ho sempre il sospetto che quelli che si riempiono la bocca di cultura siano dei ciarlatani. Le Muse sono discrete e non amano il proscenio.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La lumaca ha gli occhi sulle corna. Ma i cornuti non li hanno neppure nelle orbite.
L'ottimismo è la cataratta dello spirito.
È pura cecità considerare l'uomo qualche cosa di completamente avulso dal resto del regno animale. L'antropocentrismo lasciamolo alle sacrestie.
L'amore è un allucinogeno che può farci vedere una musa in una manza e un'aquila in una gallina.
Il congiuntivo è l'indicativo dello scettico.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Anacleto Verrecchia
Altre frasi sugli stessi argomenti
Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze.
L'uomo colto è colui che sa trovare un significato bello alle cose belle. Per lui la speranza è un fatto reale.
Il peggior nemico della cultura è la noia, la mancanza di chiarezza, o l'assenza di creatività.
Cultura: grande macchinazione ordita per fabbricare dei professori che, a loro volta, fabbricheranno dei professori che fabbricheranno.
In una cultura abituata da secoli a frazionare ogni cosa al fine di controllarla, può essere sconcertante scoprire che il medium è il messaggio.
Una vasta cultura è una farmacia ben fornita: ma non c'è modo di avere la sicurezza che non ci venga porto del cianuro per curare un raffreddore.
Cultura. Facile da definire. Tutto quello che non pensiamo sia cultura è cultura.
Ogni cultura assimila elementi di culture vicine o lontane, ma poi si caratterizza per il modo in cui li fa propri.
La cultura non è un lusso, è una necessità.
Cultura non è leggere molto, né sapere molto: è conoscere molto.