Quando verrà l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola.
Quando qualcuno mette troppo entusiasmo nel suo lavoro, ho sempre l'impressione che sprechi più tempo ad entusiasmarsi che a lavorare.
Convegno chiassoso e scomposto è la festa dei vicini di casa alla quale non siamo stati invitati.
Col progresso tecnico in continuo sviluppo, siamo regrediti al punto che è sempre più difficile riuscire a spostarsi da un capo all'altro della città.
L'unico metodo infallibile per conoscere il prossimo è giudicarlo dalle apparenze.
Gli indigeni che battono i tamburi per scacciare gli spiriti del male sono derisi dagli automobilisti che suonano il clacson agli ingorghi.
Che c'è di tanto ridicolo quanto cercare la morte, se proprio per paura della morte ti sei reso la vita impossibile?
L'uomo morendo salda tutti i debiti.
Il primo sintomo della morte é la nascita.
Morte: il piacere di fare un viaggio senza valigie.
La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull'albero della vita.
La morte non è l'opposto della vita, ma una sua parte integrante.
In confronto alla morte, l'amore è una faticosa faccenda infantile, sebbene gli uomini credano più nell'amore che nella morte.
È impossibile sperimentare la propria morte oggettivamente e continuare a cantare una melodia.
"Dopo che è morta, l'ho amata". È la storia di ogni vita, e di ogni morte.
La morte, il più atroce dunque di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c'è, quando c'è lei non ci siamo noi. Non è nulla né per i vivi né per i morti...
Login in corso...