Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.
Una vera unità non può mai essere fondata su relazioni che neghino l'uguale dignità delle altre persone.
Dio si rende garante del diritto. Egli difende i deboli dai potenti. È questo il suo vero volto.
La Chiesa ha la vocazione di portare al mondo la gioia, una gioia autentica e duratura.
Coscienza è capacità di verità e obbedienza nei confronti della verità, che si mostra all'uomo che cerca col cuore aperto.
Il limite tra il prima di Cristo e il dopo Cristo non è un confine tracciato dalla storia o sulla carta geografica, ma è un segno interiore che attraversa il nostro cuore. Finché viviamo nell'egoismo, siamo ancora oggi coloro che vivono prima di Cristo.
Lei crede forse che l'Onnipotente dia a ognuno il suo, creando un nuovo Adamo e una nuova Eva ogni trent'anni?
Nella preghiera parliamo a Dio, mentre nella meditazione ascoltiamo la Sua risposta.
L'unica giustificazione possibile per Dio è che non esiste.
Un Dio che non sia anche il Dio degli altri non è un Dio, è un idolo.
Dio è il Silenzio, Dio è l'Assenza, Dio è la Solitudine degli uomini.
Tutte le Chiese ti dicono che morirai e andrai in Paradiso ma la Bibbia dice che il dono di Dio è la vita su questa terra.
Non cerco di immaginare un Dio; mi basta guardare con stupore e ammirazione la struttura del mondo, per quanto essa si lascia cogliere dai nostri sensi inadeguati.
Dio non esiste. Però noi siamo il suo popolo eletto.
Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in Lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.
Dio prese del fango, ci sputò su e nacque Adamo. E Adamo, asciugandosi il viso, disse: "Cominciamo bene".
Login in corso...