Molte persone muoiono a venticinque anni e non vengono sepolti fino a quando non ne hanno settantacinque.
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto.
Siamo nati tutti ignoranti, ma dobbiamo lavorare sodo per restare stupidi.
Le cose migliori sono quelle a miglior prezzo.
Sii allegro, i problemi che ti angosciano di più sono quelli che non accadranno mai.
Le guerre non si pagano in tempo di guerra, il conto viene dopo.
Molte persone hanno così tanta paura di morire da non riuscire a vivere.
Semplicemente per confortare chi prova spavento della morte, Gesù ha esternato la propria paura, perché ognuno sapesse che tale paura non lo induce in peccato, purché egli tenga duro.
Quando gli uomini muoiono, li attendono cose che essi non sperano né suppongono.
Non c'è dubbio che i discendenti non facciano all'occorrenza ciò che avran veduto fare da quelli che li avranno preceduti. Gli onori che renderete a coloro cui succedeste sopra la terra, vi saranno resi da quelli che succederanno a voi.
Mi chiede: "Fa molto male morire? ""Beh, tesoro," rispondo, "sì, ma fa molto più male continuare a vivere".
La morte è un sonno senza sogni e forse senza risveglio.
Conosco l'arti del fellone ignote, ma ben può nulla chi morir non pote.
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
Colui che da una diversa visione della cosa più è commosso, non teme le angustie della morte.
Login in corso...