Facile a scorgere è l'errore altrui, difficile è, invece, il proprio.
L'estinzione è la suprema felicità.
Come la pioggia entra in una casa mal coperta, così la passione penetra in una mente non abituata alla meditazione. Come una casa ben coperta rimane asciutta, così la passione non penetra nella mente che medita.
Non credete alle persone, fidatevi degli insegnamenti; non credete alle parole, fidatevi del senso ultimo, non credete all'intelletto, fidatevi della saggezza.
Meglio di mille vuote parole è una sola parola che porta la pace.
Quando la mente è pura, la gioia segue come un'ombra che non ci lascia mai.
Sii padrone di te stesso, e commetterai pochi errori.
Errare e non correggersi, questo è errare!
Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono.
Gli errori non stanno nell'arte ma negli artefici.
Errare è umano, ma ti fa sentire divino!
Errare è possibile a tutti gli uomini. Ma il saggio, quando ha commesso un errore, non rimane irremovibile e ripara il male che ha fatto. Perseverare nell'errore, infatti, genera ogni sorta di mali.
Alla fine tutti gli errori che ho commesso e tutte le relative scuse saranno da imputare solo a me.
Chi evita l'errore elude la vita.
Fare errori è naturale, andarsene senza averli compresi vanifica il senso di una vita.
Gli errori fatali della vita non sono dovuti all'irragionevolezza di un uomo: un momento irragionevole può essere il migliore. Sono dovuti alla parte razionale di un uomo.
Login in corso...