Gli smeraldi, le perle, ed i diamanti Abbaglian gli occhi col vivo splendore; Ma le dolci parole e i dolci pianti Hanno spesso più forza e più valore.
Grazia, spirito, coraggio, modestia, nobiltà di sangue, buon senso, tutte bellissime cose; ma che giovano questi doni della Provvidenza, se non si trova un compare o una comare, oppure, come si dice oggi, un buon diavolo che ci porti?
La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi.
La bellezza, per le donne in ispecie, è un gran tesoro; ma c'è un tesoro che vale anche di più, ed è la grazia, la modestia e le buone maniere.
La curiosità, massime quando è spinta troppo, spesso e volentieri ci porta addosso qualche malanno.
Ho sempre cercato fuori di me forza e fiducia, ma esse vengono dall'interno. Sono lì sempre.
Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
Due debolezze che si sostengono una contro l'altra creano una forza. Ecco perché una metà del mondo, sostenendo l'altra metà, la rafforza.
Ci vuole una forza d'animo straordinaria per alzarsi dal letto ogni mattina con l'idea che la vita sia una prova e vada affrontata sempre, anche quando si è sicuri di avere subito un'ingiustizia terribile e si ha paura di non farcela.
L'anello più debole della catena è anche il più forte perché può romperla.
La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza.
La nostra azione creativa è un accumularsi di forza e di pazienza.
I forti fanno ciò che devono fare, e i deboli accettano ciò che devono accettare.
Dà tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
La più grande forza produttiva è l'egoismo umano.
Questa generazione non ha più corone da elargire: il suo plauso si è ormai prostituito né ha valore alcuno il suo biasimo.
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo.
So soltanto che la cosa importante è il sogno, quando sogni di raggiungere quello che non hai, di diventare quello che non sei.
Invidiare lo scarso valore è codardia, e invidiare il valore è temerarietà.
Non l'ha detto nessuno che la vita dev'essere facile. Se lo fosse, non le daremmo alcun valore.
Le cose principali che sono state dette all'umanità sono sempre state delle cose semplici.
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
Una parola vale una moneta e il silenzio ne vale due.
L'opera non è soltanto l'oggetto, ma anche quello che lo circonda e i vuoti, gli spazi.
Login in corso...