Ciò che rende terribile questo mondo è che mettiamo la stessa passione nel cercare di essere felici e nell'impedire che gli altri lo siano.
Lo stomaco è il terreno dal quale sorgono i pensieri.
La devota crede ai devoti, la non devota ai filosofi, ma sono entrambe ugualmente credulone.
Ciò che non è chiaro non è Francese.
L'invidia è quel sentimento che nasce nell'istante in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti.
Pochissime persone parlano chiaramente e volentieri dell'invidia che provano: parlarne apertamente inibisce perché è come mettersi a nudo, svelare la parte più meschina e vulnerabile di sé.
L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
In una coppia di sportivi invidia e competizione ci sono. Vedere che la tua fidanzata va così bene non è facile per Luca. Io cerco di stare attenta. Non do troppo valore alle cose, volo basso, la butto sul ridere.
L'emulazione è la passione delle anime nobili; l'invidia il supplizio di quelle vili.
Benedetto colui che ha imparato ad ammirare, ma non invidiare,a seguire ma non imitare,a lodare ma non lusingare,a condurre ma non manipolare.
L'invidia è una forma di vizio, in parte morale e in parte intellettuale, che consiste nel non vedere mai le cose in se stesse, ma soltanto in rapporto ad altre.
Non invidiamo quelli che stanno più in alto: quelle che sembravano vette si sono rivelate dirupi.
Il guadagno altrui viene quasi sempre percepito come una perdita propria.
Login in corso...