La televisione è meglio del cinema. Sai sempre dov'è la toilette.
Fede è andare allo stadio quando puoi vedere la partita in televisione.
Gli chiesero: come dev'essere la donna? "Bella e stupida al punto giusto".
La tv vive di cinema, ma il cinema muore di tv.
Attore: uno che, per essere se stesso, finge di essere un altro.
Indossatrici: animali pregiati allevati in riserve e esposti al pubblico due volte l'anno.
In tv ormai la lingua italiana è un optional, la sintassi un mistero oscuro.
La televisione è un mezzo di intrattenimento che permette a milioni di persone di ascoltare contemporaneamente la stessa barzelletta, e rimanere egualmente sole.
Tutti guardan la televisione e aspettano di piangere per farsi compassione, ma dentro quella scatola risposte non ce n'è, solo donne in maschera e buffoni come me.
La televisione, al contrario del cinema (e del teatro), fa di tutto per impedirti di pensare. E ci riesce.
Chiunque sia collegato alla produzione televisiva deve avere una patente, una licenza, un brevetto, che gli possa essere ritirato a vita qualora agisca in contrasto con certi principi.
La dimensione fredda della tv è anche il viso freddo, senza espressione, dei teenager.
La televisione è un apparecchio che ha trasformato la cerchia famigliare in un semicerchio.
Il contenuto di programmi e di pubblicità della televisione influenza profondamente atteggiamenti, credenze e azioni dei bambini.
La televisione ha concesso a una moltitudine di individui la grazia di reputarsi intelligenti, cosa che i libri non avevano ottenuto in trenta secoli di scrittura. Ha anche prodotto una massa di dementi, operazione che i libri non erano mai riusciti a compiere.
Login in corso...