Le donne corrono dietro agli stolti; fuggono i saggi come animali velenosi.
Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.
Tra i mortali che cosa mai si fa che non trabocchi di follia, e che non sia opera di folli in un mondo di folli? Perciò, se qualcuno volesse opporsi da solo a tutti, io gli consiglierei di ritirarsi, come Timone, in un deserto, per godervi, da solo, la propria saggezza.
Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza.
Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico.
Non nutrire il cucciolo del leone.
Per lei assai di lieve si comprende quanto in femmina foco d'amor dura, se l'occhio o 'l tatto spesso non l'accende.
Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell'arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.
Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c'è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro.
Non vince la donna che corre dietro, né quella che scappa. Vince quella che aspetta.
La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analizzati, le donne... solo adorate.
Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.
Vi sono nella vita di un uomo momenti in cui il sorriso di una donna può avere risultati importanti quanto quelli di una esplosione di dinamite.
Le donne siano vestite con decoro, adorne con modestia e verecondia.
Per l'uomo l'amore può essere un episodio. Per la donna spesso è tutto il suo destino.
Essere una donna non vuol dir riempire solo una minigonna...
È proprio dell'uomo saggio sopportare bene i colpi della sorte.
La saggezza della natura è tale che ella non produce niente di superfluo o inutile.
Un'idiota può gettare in uno stagno un sasso che dieci uomini saggi non possono recuperare.
La saggezza consiste nell'anticipazione delle conseguenze.
Io scelgo di essere saggia quando non posso essere felice, rilassata quando non posso essere contenta, contenta quando non posso essere rettificata e paziente quando non ci può essere riparazione.
Il più grande moralista dei tempi moderni è stato senza dubbio Jean Jacques Rousseau, il conoscitore profondo del cuore umano, che attingeva la sua saggezza non nei libri ma nella vita, e che destinava la sua dottrina non alla cattedra, ma all'umanità.
Esperienza, tanto ti devo, Guida maestra; non seguendoti sarei rimasto nell'ignoranza; tu apristi la strada della saggezza, e mi desti accesso, ai segreti che essa nascondeva.
C'è più saggezza nel tuo corpo che nella tua più profonda filosofia.
C'è un tempo in cui un uomo distingue l'idea della felicità dall'idea della ricchezza; è l'inizio della saggezza.
L'uomo più saggio è generalmente colui che non crede affatto di esserlo.
Non ricordo più l'odore dei fiori i sapori di un piatto pieno e nemmeno i colori di un arcobaleno ma non scorderò mai il veleno che bevo ogni giorno non aspettarmi tesoro stavolta non torno.
Doppio come l'innocenza, se fosse Abele sarebbe Caino, antidoto senza veleno e alibi senza assassino. Perdonami se sto lontano, e cercami vicino.
Ma la poca prudenza degli uomini comincia una cosa che, per sapera allora di buono, non si accorge del veleno che vi è sotto.
La dipendenza è la morte dell'iniziativa, dell'assunzione di rischi e dell'opportunità. E' tempo di fermare la diffusione della dipendenza dal governo e combatterla come quel veleno che è.
Dicono che la filosofia è la medicina dell'anima. Ammettiamolo. Ma insieme, ammettendone anche le sue conseguenze, diremo che la filosofia come la medicina è per i malati e non per i sani. Come la medicina poi è un veleno e ogni veleno, se in breve quantità, giova, in grande uccide.
Guardali bene. Guardali negli occhi. Hanno bei vestiti, belle etichette, begli incarti, ma sono velenosi.
Signore Iddio, salvaci dal veleno del cobra, dai denti della tigre e dalla vendetta di afgano.
L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna esserne avari.
Le sigarette sono innocue lo giuro. È il sangue contaminato che rende il fumo velenoso. Riflettici. Non hai bisogno della pistola per uccidere Adam.
La gloria è un veleno che passa anche attraverso il bronzo dei cuori più saldi.
Login in corso...