Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo.
Umane sventure certo possono agli umani toccare; e molte sventure ai mortali vengon dal mare e molte poi dalla terra, se il tempo di vita in là si prolunghi.
La bocca di Dio non conosce la falsità, ma supera ogni parola.
La bilancia della giustizia improvvisa oscura alcuni nella luce del giorno; altri attende nell'ora che il sole incontra la tenebra, e li copre l'affanno; altri avvolge una notte senza fine.
Tutto insegna, maturando, il tempo.
Nessuno può sorprendere i pensieri di un dio.
Il mio dono è il futuro. Il mio dono è la salvezza. Il mio dono è l'Inferno.
Di questo sono certo. Se apriamo una lite tra il presente e il passato, rischiamo di perdere il futuro.
La storia è madre della verità, emula del tempo, depositaria delle azioni, testimone del passato, esempio e annuncio del presente, avvertimento per il futuro.
Noi vediamo lo splendore di una nuova pagina dove tutto ancora può accadere.
Il problema del futuro è che è noioso: il suo grande segreto è che è il presente, e il presente non è mai attrattivo come il futuro. Dovrebbe esserlo, ma non lo è.
L'ho percorso in lungo e in largo, il futuro. Ci ho passato la metà del mio tempo. È sempre identico, dappertutto. Ogni periodo è uguale all'altro. Proprio uguale. Le stesse, vecchie menate con auto più veloci e aria più fetente.
Davanti a noi stanno cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle.
Da quando il passato non proietta più la sua luce sul futuro, la mente dell'uomo è costretta a vagare nelle tenebre.
Non si può prevedere il futuro partendo dal passato.
Il rimorso è per ciò che siamo e fatalmente saremo: non riguarda il passato, ma anche il futuro.
Login in corso...