Ogni scrittore, ogni artista, ogni poeta, non vuole forse imitare Dio, non vuole anch'egli essere un piccolo Dio che vuole creare gratuitamente, senza ragione, per gioco, per Libertà e in piena libertà?
La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.
La ragione è la follia del più forte. La ragione del meno forte è follia.
Il successo è la fortuna di essere frainteso da alcune persone influenti.
È solo per i deboli di mente che la storia ha sempre ragione.
La politica mi pare che sia anch'essa un divertimento, talvolta terribile, comunque un divertimento.
Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà.
Si è liberi non quando si è senza costrizioni, che queste, in un modo o nell'altro, sono sempre presenti, ma quando non si percepiscono queste costrizioni come tali. In altre parole, si è liberi quando ci si sente liberi, quando la necessità coincide con il nostro volere.
Nessun uomo ha fatto il dono gratuito di parte della propria libertà in vista del ben pubblico; questa chimera non esiste che ne' romanzi.
L'albero della libertà dev'essere rinfrescato di tanto in tanto con il sangue di patrioti e di tiranni. È il suo fertilizzante naturale.
Non posso considerare libero un essere che dentro di sé non nutra il desiderio di sciogliere i legami del linguaggio.
Libertà, uguaglianza, sono parole magiche.
La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
La libertà non si conquista che col ferro, e non si mantiene che col coraggio.
Libertà è trascinare le proprie catene con leggerezza.
Login in corso...