La vecchiaia è un posto dove vivi di ricordi. Per questo, quando sei giovane, vivi creandotene di belli.
Può anche succedere che una persona ti ami e tu non te ne accorga. Ma quando una che ti ha amato smette di farlo è impossibile non accorgersene.
Mentre la sfioravo, sentivo sulla punta delle dita una forza misteriosa che mi attraeva verso di lei.
Solitamente le persone che fingiamo di amare imparano ad accontentarsi, forse perché, anche se l'amore che si riceve non è vero, è però vera l'offerta, l'intenzione.
Vivere è l'arte di diventare quello che si è già.
Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo.
E mi chiesi se un ricordo sia qualcosa che hai o qualcosa che hai perduto.
Se non ricordiamo non possiamo comprendere.
Ogni uomo senza saperlo, cerca nella donna soprattutto il ricordo del tempo in cui lo abbracciava sua madre.
I ricordi sono come i sogni: si interpretano.
Vile, veramente vile è solo chi ha paura dei suoi ricordi.
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore.
Cos'è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre?
Non esiste una gomma per cancellare i ricordi. Però esiste qualcosa che può ripulirli da tutto il dolore che contengono. Il sapone del perdono.
Si vive con la speranza di arrivare ad essere un ricordo.
Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.
Login in corso...