I miei pensieri mi dicono dove mi trovo, ma non mi indicano dove vado.
I mezzi per sviluppare l'intelligenza hanno aumentato il numero degli imbecilli.
Il mondo è diviso in due categorie: falliti e sconosciuti.
Il papa è l'avvocato di Dio. Peccato che il suo cliente sia morto.
Il desiderio svanisce se possedete. Non dovete possedere nulla.
L'unico modo per essere seguito è quello di correre più velocemente degli altri.
Il pensiero successivo è immancabilmente più saggio.
I propri pensieri non devono essere sempre necessariamente nuovi. Ma è facile che colui che ha un nuovo pensiero lo abbia da un altro.
Si possono ripetere le azioni: i pensieri non ritornano mai identici.
I grandi pensieri vengono dalla mente e non dal cuore come si è sostenuto, ma è dal cuore che essi traggono la loro forza.
Qual è il pensiero più intollerabile: quello dei venti anni che non si hanno più o quello dei venti anni che si avranno in più?
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo.
I pensieri importanti sono per natura fulminei, e corti come i fulmini. In un paese veramente civile bisognerebbe poter "andare in cattedra" con da tre a sette pagine. Eliminare le lungaggini e le prolissità, nei casi migliori ridurre il testo a poche righe.
Soltanto il pensiero vissuto ha valore.
Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua facoltà percettiva.
Basterebbe avere una specie di autolimitatore di pensieri per stare meglio. Una specie di autolimitatore di sentimenti. Basterebbe non lasciarsi andare proprio a picco nella vita di un'altra persona.
Login in corso...