L'amore per uno solo è una barbarie, perché si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per Dio.
Coraggiosi, noncuranti, beffardi, violenti così ci vuole la saggezza: che è femmina e sa amare solo il guerriero.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
La fede cristiana è fin da principio sacrificio: sacrificio di ogni libertà, di ogni orgoglio, di ogni autocoscienza dello spirito, e al tempo stesso asservimento e dileggio di se stessi, automutilazione.
Nell'affabilità non vi è alcun odio per gli uomini, ma appunto per questo fin troppo disprezzo verso di loro.
Quando uno pensa molto e intelligentemente, non solo il suo volto, ma anche il suo corpo acquista un aspetto intelligente.
Chi si lamenta che il mondo lo ha tradito, è perché è stato lui a tradire il mondo. Colui che si lamenta che l'amore non lo ha reso felice, è perché si è ingannato sull'amore: l'amore non è un regalo che si riceve.
Il vero Amore non è altro che un certo sforzo di volare a la divina bellezza, desto in noi dallo aspetto della corporale bellezza.
L'amore è fuoco. Ma non sai se scalderà il cuore o brucerà la tua casa.
La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere.
Di tutte le forme di prudenza, la prudenza nell'amore è forse la più fatale alla vera felicità.
Se la vista, la conversazione e lo stare insieme vengono tolti, la passione d'amore s'estingue.
Ama il prossimo tuo come te stesso! Ma se io mi detesto?
L'amore non è che il risultato di un incontro casuale. La gente gli dà troppa importanza. Per questo motivo una buona scopata è tutt'altro che da disprezzare.
Tutto il mio bellissimo mondo sicuro è saltato per aria qui, in un turbinio d'amore esplosivo.
Due sono le grandi gioie nella vita d'amore di un uomo: la prima, quando per la prima volta può dire "amo", l'altra ancora più grande, quando può dire "sono amato".
Login in corso...