Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!
Il discepolo non è da più del maestro; ma ognuno ben preparato sarà come il suo maestro.
Nessun profeta è ben accetto in patria.
Tutto è compiuto... Padre, nelle tue mani affido... il mio spirito.
Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.
Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto.
Il dono, il vero dono è così: annientarsi sino all'ultima favilla.
Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.
La gente ricca riceve molti più regali di quella povera; e quello che deve proprio comprare, lo ha sempre molto più a buon prezzo.
Nulla si regala tanto generosamente quanto i propri consigli.
Certamente nemmeno il destinatario di un dono può esserne soddisfatto se chi lo concede sa di poterlo riprendere quando vuole.
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
I regali fatti agli amici non sono preda del fato: avrai soltanto le ricchezze che hai donato.
Dal dono gratuito dipende l'esistenza stessa di ciò che fa la società, cioè a dire la relazione sociale, sia particolare sia generalizzata.
Le persone che ci donano la loro piena confidenza credono per questo di avere diritto alla nostra. Ciò è un errore: coi regali non si acquistano diritti. La familiarità del superiore irrita, perché non può essere ricambiata.
Tutto ciò che non viene donato va perduto.
Quando non abbiamo più nulla da ricevere e giunge l'ora del dare, quando cioè suona l'ora dell'amore, allora non riconosciamo più il volto di cui il nostro fervore implorava la presenza.
Chi meglio dà, maggiormente riceve.
La sfrontatezza degli uomini è tale che, sebbene abbiano ricevuto molto, si sentono come offesi, perché avrebbero potuto ricevere di più.
È meglio ricevere che fare ingiustizia.
Meglio dare che prendere; ma talvolta può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare.
Nella vita è più bello donare che ricevere, perché la riconoscenza è il più noioso dei sentimenti, in amore è l'opposto: avere e non essere avuti.
Login in corso...