L'arte ritrova quello che la natura guastata ha perduto.
L'equilibrio ha consacrato la nostra ruina, legittimato la conquista dei forti, l'oppressione dei vinti.
Soffogar la ragione nel sentimento è affogar la causa nell'effetto.
La forza della monarchia è nella ragione pubblica, la quale riconosce la necessità d'un potere permanente ed inviolabile per mantenere l'ordine e la libertà.
Senza libertà l'uomo non ha bisogno di ragione, e senza ragione che sarebb'egli della sua libertà? laddove dal principio dell'autorità il campo della libertà si ristringe.
Il bello nell'arte, nel pensiero, nell'azione, non deriva da un'armonia perfetta; l'umana natura noi comporta; ma nasce dalla guerra fra il bene e il male, nella quale il vero qualche volta vinto finisce col trionfare.
L'arte è il concreto articolo di fede e aspettativa, la realizzazione di un mondo che altrimenti sarebbe poco più di un velo di inutile consapevolezza teso su un golfo di mistero.
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe.
Io non penso all'arte quando lavoro. Io tento di pensare alla vita.
L'arte si rivolge a tutti nella speranza di essere, prima di tutto, sentita, di suscitare uno sconvolgimento emotivo.
L'opera d'arte deve signoreggiare lo spettatore. Non sta allo spettatore signoreggiare l'opera d'arte.
La cattiva arte è molto peggiore dell'assenza d'arte.
L'arte non ci insegna nulla, salvo il significato della vita.
L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.
Con la formazione e l'istruzione diffusa si può instaurare un circolo virtuoso tra arte e cultura.
Materia dell'arte non è il bello o il nobile, tutto è materia d'arte. Tutto ciò che è vivo: solo il morto è fuori dell'arte.
Login in corso...