Dolore è più dolor, se tace.
San Lorenzo, io lo so perché tantodi stelle per l'aria tranquillaarde e cade, perché sì gran piantonel concavo cielo sfavilla.
Oh! Come è necessaria l'imperfezione per essere perfetti!
La vita, senza il pensier della morte, senza, cioè, religione, senza quello che ci distingue dalle bestie, è un delirio, o intermittente o continuo, o stolido o tragico.
La sostanza psichica è uguale nei fanciulli di tutti i popoli. Un fanciullo è fanciullo allo stesso modo da per tutto. E quindi, né c'è poesia arcadica, romantica, classica, né poesia italiana, greca, sanscrita; ma poesia soltanto, soltanto poesia, e...non poesia.
Non c'è forse sentimento al mondo, nemmeno l'avidità del guadagno, che sia tanto contrario all'ingenuità del poeta, quanto questa gola di gloria, che si risolve in un desiderio di sopraffazione!
Facile a disprezzare è ogni dolore: giacché quello che ha intenso il travaglio, ha breve la durata, e quello che nella carne perdura, ha temperato il travaglio.
Non c'è dolore in terra che il Cielo non possa guarire.
Il dolore, in natura, è il più potente degli afrodisiaci.
Il dolore. Se ti posso sopportare, sei leggero; se non posso, durerai poco.
Là dove cresce il dolore è terra benedetta.
Per quanto tempo ancora questa infinita voglia che ho di te smetterà di morsicarmi il cuore e regalarmi un giorno d’amore che non ho conosciuto ancora.
Guardare da vicino il proprio dolore è un modo di consolarsi.
Immaginare il bene ci rende soltanto più sensibili al male. Il dente crudele del dolore non fa mai soffrire tanto come quando rode la ferita e non la taglia di netto.
Certe persone e io sono fra loro, odiano il lieto fine. Ci sentiamo defraudati. Il dolore è la norma.
Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. È l'unico a infliggere dolore per il piacere di farlo.
Login in corso...