Se l'antichità romana ha detto: «L'ozio essere il padre de' vizi», ha inteso dire al tempo stesso: il lavoro essere il padre di ogni virtù.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Esordire con fermezza è già metà della battaglia.
Il prete che insegna Dio è un mentitore, poiché nulla egli sa di Dio.
Siate pulito, valoroso, sprezzatore della morte, generoso, e certo avrete non solo il plauso, ma l'affetto della bellezza!
O libertà! libertà! quale regina dell'universo può vantarsi d'avere al suo seguito il corteo d'eroi che tu possiedi in cielo?
È sempre la storia di Socrate, di Cristo e di Colombo! Ed il mondo rimane sempre preda delle miserabili nullità che lo sanno ingannare.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Giuseppe Garibaldi
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'ozio è il cominciamento di ogni psicologia. Come? La psicologia sarebbe forse un vizio?
È una fatica da cani l'oziare. Ma non protesto contro la fatica purché non miri a uno scopo preciso.
L'ozio rende lente le ore e veloci gli anni. L'operosità rapide le ore e lenti gli anni.
Nel nostro mondo l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca.
L'ozio quando è troppo completo ti inchioda più dell'occupazione più frenetica.
Il male supremo dell'animo è l'oziare inoperoso.
Ozio: Intervalli di lucidità nei disordini della vita.
I lavativi hanno la pelle dura.
L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.
L'ozio è uno strumento utilissimo per misurare le qualità di un essere umano.