Solitudine e ozio sono la rovina dei giovani.
Nell'ateismo non vi è alcuna consolazione. Sfortunatamente, è la visione del mondo più ragionevole.
Tutto mi ubbidisce ed io a nessuno. Superiore ad ogni desiderio, sono sereno. Conosco il mio potere: quello che ho, mi basta.
L'amore sconvolge la mia fantasia.
Ecco la felicità della vita. Amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Della felicità buon surrogato, l'abitudine il cielo ci ha donato.
Coltivare l'ozio è il fine dell'uomo.
Non mi importa delle raffiche del vento e dei colpi dell'onda, ciò è molto meglio che passeggiare oziosi in un giardino.
Ozio: Intervalli di lucidità nei disordini della vita.
L'ozio è il padre di ogni filosofia. Quindi la filosofia è un vizio?
L'invenzione, secondo me, deriva direttamente da un certo ozio, forse addirittura da una certa pigrizia.
Se l'antichità romana ha detto: «L'ozio essere il padre de' vizi», ha inteso dire al tempo stesso: il lavoro essere il padre di ogni virtù.
La notte ci piace perchè, come il ricordo, sopprime i particolari oziosi.
La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla.
È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.
L'ozio rende lente le ore e veloci gli anni. L'operosità rapide le ore e lenti gli anni.
Login in corso...