La vita è somma. Gioventù + maturità + vecchiaia = m 2,50 di lunghezza x 1,50 di profondità.
Beato quell'uomo che la sua donna ama più delle sue unghie.
Un amore impossibile che diventa possibile non è realizzare il sogno, ma spegnerlo. Le magie svelate perdono d'interesse.
Libertà è trascinare le proprie catene con leggerezza.
Il veleno più efficace non è quello che ti uccide, ma quello che ti tiene in vita.
Noi tendiamo alla morte, come la freccia al bersaglio, e mai falliamo la mira.
Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo.
Ogni anno oltrepassiamo senza saperlo il giorno della nostra morte.
Morire. Non fosse che per fregare l'insonnia.
Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te.
E s'al mesto pensier chiuder le porte col chiuder gli occhi io cerco, il cieco orrore contemplo allor de la mia propria morte.
La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell'umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te.
Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita.
È bella la morte quando pone fine a una brutta vita.
Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno.
Login in corso...