Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore Ci avvinghia crudelmente.
Chi s'attrista pensando all'ozio, non può essere ozioso, e desto è colui che crede di dormire.
Le note dell'amore fanno la gioia più grande.
Bellezza e verità sono una cosa. Questo è quanto sappiamo sulla terra. E questo è tutto che sapere importa.
Preferirei morire che non essere tra i grandi.
Non ho mai avuto paura del fallimento, perché preferirei fallire che non essere tra i migliori.
Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo.
Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare.
Il più piccolo dolore nel nostro mignolo ci preoccupa e c'infastidisce di più della distruzione di milioni di nostri simili.
Anche se ti fa paura, non ignorare l'abisso del tuo dolore.
Probabilmente dovreste togliere strati sopra strati di dolore per vedere perché ogni cosa che vedo è cosi malata.
Il dolore è il punto d'appoggio del piacere.
Non c'è nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria.
Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sventura che si avanza inevitabile sopraffà il terrore della morte.
Il dolore inerisce alla vita come contrappunto che dà pienezza al fervore d'esistere.
Chi continua a esultare sul rogo, non trionfa sul dolore, bensì sul fatto che, contrariamente a quanto si aspettava, non sente alcun dolore. Una allegoria.
Non c'è piacere sulla terra che valga la pena di sacrificare per amore di cinque anni aggiuntivi nella corsia geriatrica della Casa di Riposo per Anziani Sunset a Weston.
Per le case, per la via Scorre libero il piacere; Un'amabile follia La ragion rapisce e il cor.
La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.
Ogni piacere ha il suo momento culminante quando sta per finire.
Che strana cosa sono il piacere e il dolore; sembra che ognuno di loro segua sempre il suo contrario e che tutti e due non vogliano mai trovarsi nella stessa persona.
Trova un lavoro che ti piaccia ed avrai cinque giorni in più per ogni settimana.
In tutte le cose il piacere più grande è quello di pregustarle.
Il piacere è un subbietto speculativo, e non reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che l'uomo concepisce col pensiero, e non prova; o per dir meglio, un concetto, e non un sentimento.
Niente può piacere con continuità, che non contenga in se stesso la ragione perché esso deve essere così, e non altrimenti.
Chi non sa che quasi tutti i piaceri vengono più dalla nostra immaginativa, che dalle proprie qualità delle cose piacevoli?
Login in corso...