frasi, citazioni, aforismi
Buon cibo, buon sesso, buona digestione, buon sonno: a questi piaceri animali di base, l'uomo non ha aggiunto nient'altro che quello della buona sigaretta. Piacere
Buon cibo, buon sesso, buona digestione, buon sonno: a questi piaceri animali di base, l'uomo non ha aggiunto nient'altro che quello della buona sigaretta.
Ogni piacere ha il suo momento culminante quando sta per finire. In mezzo agli stessi piaceri nascono le cause del dolore. Piacere
Ogni piacere ha il suo momento culminante quando sta per finire. In mezzo agli stessi piaceri nascono le cause del dolore.
Il piacere sta sul filo, e si muta in dolore se non ha misura. Piacere
Il piacere sta sul filo, e si muta in dolore se non ha misura.
Alcuni si immergono nei piaceri e, abituatisi, non ne possono più fare a meno e sono davvero infelici perché arrivano al punto che per loro il superfluo diventa necessario. Piacere
Alcuni si immergono nei piaceri e, abituatisi, non ne possono più fare a meno e sono davvero infelici perché arrivano al punto che per loro il superfluo diventa necessario.
Ogni piacere è un vizio, perché cercare il piacere è quello che fanno tutti nella vita, e l'unico vizio orrendo è fare quello che fanno tutti. Piacere
Ogni piacere è un vizio, perché cercare il piacere è quello che fanno tutti nella vita, e l'unico vizio orrendo è fare quello che fanno tutti.
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente. Piacere
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente.
Nessun uomo civile si rammarica mai per un piacere e nessun uomo incivile sa che cosa sia un piacere. Piacere
Nessun uomo civile si rammarica mai per un piacere e nessun uomo incivile sa che cosa sia un piacere.
Il piacere è la sola cosa per cui si dovrebbe vivere. Niente invecchia come la felicità. Piacere
Il piacere è la sola cosa per cui si dovrebbe vivere. Niente invecchia come la felicità.
Qualsiasi piacere se preso con ardore mi sembra casto. Piacere
Qualsiasi piacere se preso con ardore mi sembra casto.
I voraci consumatori di piaceri devono avere i sensi molto inibiti per andar cercando apparati così complicati. Piacere
I voraci consumatori di piaceri devono avere i sensi molto inibiti per andar cercando apparati così complicati.
Il piacere è troppo effimero, la musica ci solleva un momento soltanto per poi lasciarci più tristi, ma il sonno è una compensazione. Anche quando ci ha lasciati, abbiamo bisogno di qualche secondo per ricominciare a soffrire. Piacere
Il piacere è troppo effimero, la musica ci solleva un momento soltanto per poi lasciarci più tristi, ma il sonno è una compensazione. Anche quando ci ha lasciati, abbiamo bisogno di qualche secondo per ricominciare a soffrire.
A chi non piace piacere? Piacere
A chi non piace piacere?
Non c'é moralista più severo del piacere. Piacere
Non c'é moralista più severo del piacere.
Il piacere é peccato, e talvolta il peccato é un piacere. Piacere
Il piacere é peccato, e talvolta il peccato é un piacere.
Niente fa tanto piacere a un autore quanto vedere le sue opere rispettosamente citate da altri dotti autori. Piacere
Niente fa tanto piacere a un autore quanto vedere le sue opere rispettosamente citate da altri dotti autori.
Nell'aspettazione il piacere tocca il suo apice. Piacere
Nell'aspettazione il piacere tocca il suo apice.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza. Piacere
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. Nell'oggetto insomma amiamo quel che vi mettiamo di noi. Piacere
Il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. Nell'oggetto insomma amiamo quel che vi mettiamo di noi.
Se vuoi gustare veramente un piacere, conceditelo di rado. Piacere
Se vuoi gustare veramente un piacere, conceditelo di rado.
Se ogni piacere si intensificasse nel suo luogo e nella sua durata, e pervadesse tutto il nostro composto o le parti più importanti del nostro essere, allora i piaceri non differirebbero gli uni dagli altri. Piacere
Se ogni piacere si intensificasse nel suo luogo e nella sua durata, e pervadesse tutto il nostro composto o le parti più importanti del nostro essere, allora i piaceri non differirebbero gli uni dagli altri.
Un tempo illimitato contiene la stessa quantità di piacere che uno limitato, quando i confini dei piaceri si valutino con retto calcolo. Piacere
Un tempo illimitato contiene la stessa quantità di piacere che uno limitato, quando i confini dei piaceri si valutino con retto calcolo.
Fuggi il piacere che produce dolore. Piacere
Fuggi il piacere che produce dolore.
Il lusso non è un piacere, ma il piacere è un lusso. Piacere
Il lusso non è un piacere, ma il piacere è un lusso.
Non ci sarà mai cosa che possa piacere a tutti. Piacere
Non ci sarà mai cosa che possa piacere a tutti.
Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce il timore: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di cosa dovrebbe aver timore? Piacere
Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce il timore: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di cosa dovrebbe aver timore?
I soli veri piaceri sono quelli inaspettati. Piacere
I soli veri piaceri sono quelli inaspettati.
Quando si vuol piacere nel mondo, bisogna risolversi a lasciarsi insegnare molte cose che si sanno da persone che le ignorano. Piacere
Quando si vuol piacere nel mondo, bisogna risolversi a lasciarsi insegnare molte cose che si sanno da persone che le ignorano.
Chi non sa che quasi tutti i piaceri vengono più dalla nostra immaginativa, che dalle proprie qualità delle cose piacevoli? Piacere
Chi non sa che quasi tutti i piaceri vengono più dalla nostra immaginativa, che dalle proprie qualità delle cose piacevoli?
Il piacere è un subbietto speculativo, e non reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che l'uomo concepisce col pensiero, e non prova; o per dir meglio, un concetto, e non un sentimento. Piacere
Il piacere è un subbietto speculativo, e non reale; un desiderio, non un fatto; un sentimento che l'uomo concepisce col pensiero, e non prova; o per dir meglio, un concetto, e non un sentimento.
L'impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi. Piacere
L'impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi.
C'è una certa somiglianza, più o meno grande, tra i piaceri che tutte le nostre evacuazioni ci procurano. Credo che il piacere derivi sempre dal sollievo sollievo, cioè, dallo sforzo notevole, anche se per lo più inconscio, di trattenere quello che è gradevole eliminare. Piacere
C'è una certa somiglianza, più o meno grande, tra i piaceri che tutte le nostre evacuazioni ci procurano. Credo che il piacere derivi sempre dal sollievo sollievo, cioè, dallo sforzo notevole, anche se per lo più inconscio, di trattenere quello che è gradevole eliminare.
Il bisogno dell'uomo di ricavare piacere dai suoi processi mentali ricrea sempre nuovi motti che poggiano sui nuovi interessi del giorno. Ironia Piacere
Il bisogno dell'uomo di ricavare piacere dai suoi processi mentali ricrea sempre nuovi motti che poggiano sui nuovi interessi del giorno.
In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano. Disperazione Piacere
In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano.
Il piacere è un modo di sentirsi. La gioia è un modo di vedere. Piacere
Il piacere è un modo di sentirsi. La gioia è un modo di vedere.
Quando il piacere ha esaurito l'uomo, questi è convinto di essere stato lui a esaurirlo; allora ti racconta, serio e grave, che non vi è nulla che possa soddisfare il cuore umano. Piacere
Quando il piacere ha esaurito l'uomo, questi è convinto di essere stato lui a esaurirlo; allora ti racconta, serio e grave, che non vi è nulla che possa soddisfare il cuore umano.
La sigaretta è il prototipo perfetto di un piacere perfetto. È squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? Piacere
La sigaretta è il prototipo perfetto di un piacere perfetto. È squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più?
Il piacere è l'esca del peccato. Piacere
Il piacere è l'esca del peccato.
Indulgere al piacere è l'inizio di tutti i mali. Piacere
Indulgere al piacere è l'inizio di tutti i mali.
Il piacere della carne dei genitori è la causa della nostra vita, che è quindi peccaminosa. Il fatto che gli organi della procreazione non obbediscono alla volontà dell'uomo e lo spingono al disordine è la prova del peccato originale. Piacere
Il piacere della carne dei genitori è la causa della nostra vita, che è quindi peccaminosa. Il fatto che gli organi della procreazione non obbediscono alla volontà dell'uomo e lo spingono al disordine è la prova del peccato originale.
Il clitoride è puro nel suo scopo. E' l'unico organo del corpo progettato per il piacere puro. Piacere
Il clitoride è puro nel suo scopo. E' l'unico organo del corpo progettato per il piacere puro.
Il piacere di vivere e il piacere dell'orgasmo sono identici. L'ansia per l'orgasmo costituisce il nucleo della generale paura della vita. Piacere
Il piacere di vivere e il piacere dell'orgasmo sono identici. L'ansia per l'orgasmo costituisce il nucleo della generale paura della vita.
Il piacere è la felicità che non vuole uscire dal corpo. Piacere
Il piacere è la felicità che non vuole uscire dal corpo.
I piaceri nati da contatti esterni, in verità, generano la sofferenza, perché, o figlio di Kunti, hanno un inizio e una fine. L'uomo avveduto non prende in essi la propria gioia. Piacere
I piaceri nati da contatti esterni, in verità, generano la sofferenza, perché, o figlio di Kunti, hanno un inizio e una fine. L'uomo avveduto non prende in essi la propria gioia.
Nelle immersioni sul fondo del piacere rischiamo di prendere più sabbia che perle. Piacere
Nelle immersioni sul fondo del piacere rischiamo di prendere più sabbia che perle.
Nessun piacere è di per sé stesso un male: ma i mezzi per procurarsi certi piaceri arrecano molti più tormenti che piaceri. Piacere
Nessun piacere è di per sé stesso un male: ma i mezzi per procurarsi certi piaceri arrecano molti più tormenti che piaceri.
Non esiste una cosa come il puro piacere; un po' di ansia si accompagna sempre ad esso. Piacere
Non esiste una cosa come il puro piacere; un po' di ansia si accompagna sempre ad esso.
"Fa male la prima volta, dopo dà soltanto piacere".Frase maliziosa di Laclos.Se si potesse dire così della vita, solo che ne avessimo a disposizione più di una! Piacere
"Fa male la prima volta, dopo dà soltanto piacere".Frase maliziosa di Laclos.Se si potesse dire così della vita, solo che ne avessimo a disposizione più di una!
Hobby: il lavoro che diventa piacere. Prostituzione: il piacere che diventa lavoro. Piacere
Hobby: il lavoro che diventa piacere. Prostituzione: il piacere che diventa lavoro.
Passano anni interi senza che noi proviamo un piacer vivo, anzi una sensazione pur momentanea di piacere. Il fanciullo non passa giorno che non ne provi. Qual è la cagione? La scienza in noi, in lui l'ignoranza. Vero è che così viceversa accade del dolore. Piacere
Passano anni interi senza che noi proviamo un piacer vivo, anzi una sensazione pur momentanea di piacere. Il fanciullo non passa giorno che non ne provi. Qual è la cagione? La scienza in noi, in lui l'ignoranza. Vero è che così viceversa accade del dolore.
La maggior parte degli uomini inseguono il piacere con tanta fretta impetuosa che che lo scavalcano frettolosamente. Piacere
La maggior parte degli uomini inseguono il piacere con tanta fretta impetuosa che che lo scavalcano frettolosamente.
Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti; le passioni, però, non sempre procurano la felicità e, allora, dobbiamo contentarci dei piaceri. Piacere
Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti; le passioni, però, non sempre procurano la felicità e, allora, dobbiamo contentarci dei piaceri.
Il piacere unisce i corpi, la pena le anime. Piacere
Il piacere unisce i corpi, la pena le anime.
L'astinenza è una delle forme più raffinate di piacere sessuale. Piacere
L'astinenza è una delle forme più raffinate di piacere sessuale.
L'arte di dar sapore ai piaceri è quella di esserne avari. Piacere
L'arte di dar sapore ai piaceri è quella di esserne avari.
In tutte le cose il piacere più grande è quello di pregustarle. Piacere
In tutte le cose il piacere più grande è quello di pregustarle.
Bello e virtù e le altre cose del genere vanno onorate se valgono a procurare piacere, se no, si mandino in pace. Piacere
Bello e virtù e le altre cose del genere vanno onorate se valgono a procurare piacere, se no, si mandino in pace.
Il piacere è spesso un visitatore; ma la sofferenza si attacca crudelmente e lungamente a noi. Piacere Sofferenza
Il piacere è spesso un visitatore; ma la sofferenza si attacca crudelmente e lungamente a noi.
I bambini non riuscirebbero a capire perché gli adulti si oppongono al piacere; e da vecchi tornano a non capirlo. Piacere
I bambini non riuscirebbero a capire perché gli adulti si oppongono al piacere; e da vecchi tornano a non capirlo.
Tutti hanno provato il piacere o lo proveranno, ma niuno lo prova. Tutti hanno goduto o godranno, ma niuno gode. Piacere Presente
Tutti hanno provato il piacere o lo proveranno, ma niuno lo prova. Tutti hanno goduto o godranno, ma niuno gode.
Non si desidera di godere. Si desidera sperimentare la vanità di un piacere, per non esserne più ossessionati. Godere Piacere
Non si desidera di godere. Si desidera sperimentare la vanità di un piacere, per non esserne più ossessionati.
I piaceri dell'amore durano un attimo, le pene d'amore durano per tutta la vita. Piacere
I piaceri dell'amore durano un attimo, le pene d'amore durano per tutta la vita.
Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere. Piacere
Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere.
L'uomo che muore per il suo paese muore perché questo gli piace, così come un altro mangia cetriolini sottaceto perché gli piacciono. Se gli uomini potessero preferire il dolore al piacere, la razza umana sarebbe spenta da un pezzo. Piacere
L'uomo che muore per il suo paese muore perché questo gli piace, così come un altro mangia cetriolini sottaceto perché gli piacciono. Se gli uomini potessero preferire il dolore al piacere, la razza umana sarebbe spenta da un pezzo.
Noi non possiamo essere più sensibili al piacere senza essere più sensibili al dolore. Piacere
Noi non possiamo essere più sensibili al piacere senza essere più sensibili al dolore.
Il piacere misto al dolore, è l'unica felicità sulla terra. Piacere mero fa l'anima stupida e dura. Piacere
Il piacere misto al dolore, è l'unica felicità sulla terra. Piacere mero fa l'anima stupida e dura.
Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere. Piacere
Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere.
L'essenza del piacere è la spontaneità. Piacere
L'essenza del piacere è la spontaneità.
Il piacere è l'istante in cui fugge lo scetticismo. Piacere
Il piacere è l'istante in cui fugge lo scetticismo.
Per torturare un uomo bisogna conoscere ciò che gli fa piacere. Piacere
Per torturare un uomo bisogna conoscere ciò che gli fa piacere.
Piacere. Emozione generata da un vantaggio personale o da uno svantaggio altrui. Piacere
Piacere. Emozione generata da un vantaggio personale o da uno svantaggio altrui.
Il piacere è peccato, e qualche volta il peccato è un piacere. Peccato Piacere
Il piacere è peccato, e qualche volta il peccato è un piacere.
I piaceri violenti sono come le sofferenze profonde: sono muti. Piacere
I piaceri violenti sono come le sofferenze profonde: sono muti.
Non bisogna affrettare il piacere d'amore ma prolungarlo a poco a poco con lento indugio. Piacere
Non bisogna affrettare il piacere d'amore ma prolungarlo a poco a poco con lento indugio.
I piaceri sono effimeri, gli onori eterni. Piacere
I piaceri sono effimeri, gli onori eterni.
Sicuramente un Re che ama il piacere è meno pericoloso di uno che ama la gloria. Gloria Piacere
Sicuramente un Re che ama il piacere è meno pericoloso di uno che ama la gloria.
Non c'è altro Dio che il piacere: è solo ai suoi altari che dobbiamo sacrificare. Piacere
Non c'è altro Dio che il piacere: è solo ai suoi altari che dobbiamo sacrificare.
Dopo tutto il piacere è una guida più sicura del diritto o del dovere. Piacere
Dopo tutto il piacere è una guida più sicura del diritto o del dovere.
Il piacere è il più certo mezzo di conoscimento offertoci dalla Natura e colui il quale molto ha sofferto è men sapiente di colui il quale ha molto gioito. Piacere
Il piacere è il più certo mezzo di conoscimento offertoci dalla Natura e colui il quale molto ha sofferto è men sapiente di colui il quale ha molto gioito.
Non c'è piacere sulla terra che valga la pena di sacrificare per amore di cinque anni aggiuntivi nella corsia geriatrica della Casa di Riposo per Anziani Sunset a Weston. Piacere
Non c'è piacere sulla terra che valga la pena di sacrificare per amore di cinque anni aggiuntivi nella corsia geriatrica della Casa di Riposo per Anziani Sunset a Weston.
Nulla sarebbe più faticoso che mangiare e bere se Dio, oltre che una necessità, non ne avesse fatto un piacere. Piacere
Nulla sarebbe più faticoso che mangiare e bere se Dio, oltre che una necessità, non ne avesse fatto un piacere.
Login in corso...