Il diavolo è morto il giorno stesso in cui sei nato.
Ciò che è più amaro, nel dolore di oggi, è il ricordo della gioia di ieri.
Se vi separate dall'amico non addoloratevi, perché la sua assenza vi illuminerà su ciò che in lui amate.
L'ovvio é quel che non si vede mai, finchè qualcuno non lo esprime con la massima semplicità.
Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.
Quando vi separate dall'amico, non rattristatevi: la sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna appare più chiara dalla pianura.
Non credo al diavolo, ma è proprio quello che il diavolo spera: che non creda in lui.
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio.
Dove Dio ha costruito una chiesa, il diavolo costruisce anche lui una cappella.
L'uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.
Gli uomini hanno soppresso il diavolo dacché si sono accorti di poter fare senza il suo auto tutto il male che già credevano di fare col suo aiuto.
Salute, o Satana, o ribellione, o forza vindice de la ragione!
I demoni hanno fede, ma tremano.
Il diavolo agisce più attraverso la sua intelligenza che attraverso la forza, la sua specialità è provocare due o più derive opposte, è orchestrare quelle che Giovanni Paolo II ha chiamato "strutture di peccato".
Il diavolo è l'amico che non resta mai fino alla fine.
Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza.
Login in corso...