Ognuno è incline a credere in ciò che desidera, da un biglietto della lotteria ad un passaporto per il paradiso.
Poiché l'uomo è ragionevole deve bere; stato divino dell'esistenza è l'ebbrezza, nella gloria, nell'uva, nell'amore e nell'oro affonda la speranza di uomini e nazioni.
Il cane possiede la bellezza senza la vanità.La forza senza l'insolenza.Il coraggio senza la ferocia.E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi.
Seppi che era amore, e capii che era gloria.
La differenza fra gloria reale e fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia.
Vino e donne, allegria e risate, prediche e acqua di seltz l'indomani.
La fede è una luce nera.
Sarebbe insopportabile per un vivo, se sapesse ciò che non può sapere. Sarebbe, come se avesse mangiato dall'albero della vita.
Una fede: quanto è di più necessario all'uomo. Disgraziato colui che non crede in nulla.
Quando la fede è forte può spostare delle montagne. Ma è anche cieca, e per questo vi seppellisce sotto le cose migliori.
La fede non è un fiore delicato, destinato ad appassire al minimo accenno di brutto tempo. La fede è come le montagne dell'Himalaya, che non possono modificarsi in alcun modo. Non c'è tempesta che possa smuovere le montagne dell'Himalaya dalle proprie fondamenta.
La fede e il dubbio sono entrambi necessari.
È facile, terribilmente facile scuotere la fede che un uomo ha in se stesso. Approfittarsi di questo per spezzare lo spirito di un uomo è opera del demonio.
Vive più fede nell'onesto dubbio, Credimi, che in metà delle religioni.
Bella Immortal! benefica Fede ai trionfi avvezza.
Login in corso...