Quei soli che capiscono tutta l'amarezza dei dolori di spirito possono consolare gli afflitti.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'unica persona che sia più saggia di uno qualsiasi è la massa.
L'amicizia non è altro che un nome.
Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è quello di conoscere la storia e la biografia degli uomini che già hanno avuto successo. Così la loro esperienza diventa la mia esperienza.
Un uomo di stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.
È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Napoleone Bonaparte
Altre frasi sugli stessi argomenti
Non credo che nessuno di noi possa parlare del dolore finché non ne è fuori.
E dopo il bagliore del fulmine, il buio della notte profonda, la quiete non quieta del troppo: troppo vedere, troppo soffrire, troppo sapere. Non quiete del sonno, ma della breve morte: quando il dolore è eccessivo, bisogna morire un po' per andare avanti.
Io amo e vivo in silenzio ma dietro ogni sorriso nascondo una lacrima di dolore.
Non ci consoliamo dai dolori, semplicemente ce ne distraiamo.
Tormento il più crudele d'ogni crudel tormento è il barbaro momento che in due divide un cor.
Il dolore per la Chiesa finisce con il diventare uno strumento di potere e quindi con l'aumentare l'audience.
Soltanto il rispetto dei valori e dei dolori che si vogliono superare consente di trascenderli; ignorarli con frettolosa sgarbatezza significa lasciarli pericolosamente fermentare nel livore represso e lasciarli incancrenire nel risentimento non risolto.
Quando tentiamo di mandare via un dolore, lo rendiamo più forte.
La bellezza ci può trafiggere come un dolore.
Chi continua a esultare sul rogo, non trionfa sul dolore, bensì sul fatto che, contrariamente a quanto si aspettava, non sente alcun dolore. Una allegoria.