Non parlo di Dio, per convertire qualcuno, ma perché è l'unico tema di cui valga la pena parlare.
Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni.
La modernità non sfugge alla tentazione di identificare il permesso con il possibile.
Compito dell'immaginazione è la redenzione della realtà.
Il domandarsi tace solo di fronte all'amore: "Perché amare?" è l'unica domanda impossibile. L'amore non è mistero, ma luogo in cui il mistero si dissolve.
Ogni vita è un esperimento fallito.
Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.
Non vedo nessun Dio quassù.
Il limite di Dio è la sua onnipotenza: qualunque cosa faccia, poteva farla meglio.
Iddio nella nostra faccia ha stampato l'immagine del nostro spirito, e dello sguardo ne ha fatto --- è vecchio dettato --- lo specchio dell'anima.
Non c'è da temere che la mia felicità passi, perché Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.
Dio è il simbolo meno inadatto inventato dagli uomini per esprimere il contatto con l'inesausta creatività dell'universo che dà la vita, con quell'attività mai interrotta che sostiene la vita e che talora è in grado di rimandare a una dimensione al di là della semplice vita naturale.
Se Dio esiste ed è accessibile a noi, la sua mente e le nostre possono a loro volta differire l'una dalle altre in complessità e non in qualità.
Sono libero di credere o non credere in Dio, ma devo salire sul tram dalla parte destra, portiera di fondo.
Non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
Io designerei con la parola "mistero" ciò che ordinariamente viene chiamato Dio.
Login in corso...