Il sonno è il fratello gemello della morte.
Il futuro sta tutto nelle ginocchia degli dèi.
Ma lasciate che io ceni, pur così afflitto;niente è più cane del ventre odioso,che costringe per forza a ricordarsi di lui,anche chi è molto oppresso e ha strazio nell'anima.
Morte e Sonno gemelli.
Cambiano cielo, non animo, coloro che corrono al di là del mare.
Il fascino dell'ignoto domina tutto.
Non ricordo più chi sia stato a raccomandare agli uomini, per il bene della loro anima, di fare due cose gradevoli... È un precetto che ho sempre seguito scrupolosamente, perché tutti i giorni mi sono alzato e sono andato a letto.
La metà della vita la passiamo dormendo.
L'uomo è due uomini contemporaneamente: solo che uno è sveglio nelle tenebre e l'altro dorme nella luce.
Gli animatori dormivano quando non stavano bevendo.
Mi sentivo più felice quando dormivo che da sveglio. Facevo sogni bellissimi.
Riposa bene chi non avverte quanto infelicemente stia dormendo.
Ci sono certe notti in cui tu e la tua immagine non dormite nello stesso letto.
Io generalmente non sento niente fino a mezzogiorno; poi è ora del mio sonnellino.
Val più il dormir quieto, senza affanni di cuore, di tutti i divertimenti del mondo.
Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.
Onorate e rispettate il sonno! Questa è la prima cosa! Ed evitate tutti quelli che dormono male e stanno svegli la notte! Perfino il ladro ha rispetto per il sonno: sempre sguscia via silenzioso nella notte.
Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie.
Il sonno è come gli uomini: amico dei felici, s'allontana da chi soffre.
Il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.
Se riuscite a coltivare stati mentali salutari prima di andare a dormire e permettete loro di perdurare durante il sonno senza distrarvi, allora anche il sonno diverrà salutare.
Non potremo mai più odiare chi abbiamo veduto dormire.
Non c'è sonno che per l'innocenza, i colpevoli non dormono mai.
Cosa ha a che fare la notte con il sonno?
Nel sonno, la psiche si isola dal mondo esterno e si ritrae dalla periferia... Però il legame non è completamente interrotto: se non udissimo e se non sentissimo già durante il sonno, non potremmo neppure svegliarci.
Il sonno viene come l'avanzare della marea. Opporsi è impossibile.
Login in corso...