Il pubblico ha un'insaziabile curiosità di conoscere ogni cosa eccetto quelle che meritano di essere conosciute.
Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
L'ambizioso deve sempre lottare contro la sua epoca con le armi proprie a quell'epoca. La nostra epoca ha il culto della ricchezza. Il dio di questo secolo è l'oro. Per riuscire occorre la ricchezza. Ad ogni costo bisogna essere ricchi.
Stupisco sempre me stesso. È l'unica cosa che renda la vita degna di essere vissuta.
A volte ho l'impressione che Dio, nel creare l'uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato le sue capacità.
Tre metri di corda e un asse mobile, questo è tutto ciò che occorre al potere.
Se un uomo la mattina conosce la retta via, potrà morire la sera stessa senza alcun rimpianto.
L'attività è l'unica strada per la conoscenza.
Perché due si conoscano a fondo è necessario siano sé stessi, ma di solito non si è sé stessi fino a quando non ci si conosce a fondo.
La conoscenza è fatta di una materia più dura di quella della fede sicché, quando si urtano, è la fede a spaccarsi.
Conoscente. Una persona che conosciamo abbastanza bene per chiederle un prestito, ma non abbastanza per prestarle dei soldi.
Si può conoscere tutto, eccetto sé stessi.
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Per conoscere, anche poco, se stessi, bisogna conoscere a fondo gli altri.
Risalta meravigliosamente bene dai lavori mirabili ai quali Keplero ha consacrato la sua vita, che la conoscenza non può derivare dall'esperienza sola, ma che occorre il paragone fra ciò che lo spirito umano ha concepito e ciò che ha osservato.
Login in corso...