Quando l'arte sarà più varia, senza dubbio anche la natura sarà più varia.
Non parlare in modo irriverente della Società, Algernon. Solo le persone che non riescono a entrarci lo fanno.
L'egoista non è quello che vive come gli pare e piace, ma quello che chiede agli altri di vivere come pare e piace a lui; l'altruista è quello che lascia che gli altri vivano come piace a loro...
Una donna malvagia tormenta. Una donna perbene annoia. Questa è la sola differenza che passa tra loro.
Un uomo che moralizza è di solito un ipocrita, e una donna che moralizza è invariabilmente scialba.
La fedeltà corrisponde, nella vita emozionale, a quello che è la coerenza nella vita dell'intelletto: semplicemente una confessione di fallimento.
L'arte è natura concentrata.
L'arte stessa è in realtà una forma di esagerazione.
V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.
L'arte deve iniziare con consapevolezza e terminare nell'inconscio, cioè oggettivamente; l'Io è consapevole rispetto alla produzione, inconscio rispetto al prodotto.
Il grande nemico dell'arte è il buon gusto.
Il fatto che un uomo possa essere un avvelenatore, non invalida per niente il valore della sua prosa. L'arte non si basa sulle virtù domestiche.
L'opera d'arte, se degna del nome, dev'essere come la creatura che la donna ha nel corpo, la quale s'ha a metter fuori non per elezione, ma per necessità.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Quando si parla o scrive, la vera arte consiste nel nascondere l'arte.
L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.
Login in corso...