Se Cristo non è risorto, allora la nostra predicazione è senza senso, senza senso pure la nostra fede.
Le donne siano vestite con decoro, adorne con modestia e verecondia.
L'amore è incompatibile con l'ipocrisia. Aborrite il male, aderite con tutte le forze al bene.
E mentre i Giudei chiedono i miracoli e i Greci cercano la sapienza, noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani.
L'amore è incompatibile con l'ipocrisia.
La Fede, è ingrandire la nostra visione del mondo e delle cose, al di là , infinitamente al di là di quello che la nostra, più alta intelligenza, la più luminosa, può raggiungere.
La fede sale le scale che l'amore ha costruito e guarda dalla finestra che la speranza ha aperto.
Fede vuol dire rendere virtuoso il non pensare. Non c'è niente di cui vantarsi.
Il cristianesimo richiede fede e nient'altro che fede, e respinge con passione la ricerca delle motivazioni.
La fede consiste nella volontà di chi crede.
La fede è un apparato del mio corpo, come il sistema nervoso, come le ossa o il sangue: tu sai di avere tutti questi elementi ma non sempre li nomini.
Le tentazioni contro la fede vanno diritte all'intelligenza per indurla a disputare, ad almanaccare e a sognare.
La fede è qualcosa di assolutamente individuale, e non possiamo e non dobbiamo istituzionalizzarla. Se lo facciamo diventa una cosa morta, cristallizzata; diventa un credo, una setta, una religione che viene imposta ad altri.
La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità .
Senza la fede, la vita è come il cielo notturno - un trilione di asterischi e nessuna spiegazione.
Login in corso...