Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.
Il successo è l'altra faccia della persecuzione.
Quando un giovane, o un anziano molto aggiornato, accusando se stesso e gli altri, fino a ridursi alla disperazione e allo sciopero, dice che non c'è nulla da fare, che il sistema non può fatalmente non "mangiare" dice in realtà: io desidero essere mangiato, sparire.
La passione non ottiene mai il perdono.
Tutto si integra nell'eterno ritorno: ciò lo sanno gli umoristi, i santi e gli innocenti.
Un atleta ha un solo modo per realizzare pienamente la propria libertà: lottare liberamente per vincere.
Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio. Essere amati profondamente da qualcuno ti dà forza.
Gli umani hanno una forza che non può essere paragonata a quella delle macchine. Io sono John Connor. Se state ascoltando questo messaggio, siete della resistenza.
Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.
O morte, perché non sei negata ai vili, perché non sei premio soltanto ai forti?
Come si fa a diventare padre? Bisogna leggere un sacco di libri, fare almeno un figlio e avere una forza simile a quella di Dio.
Talvolta la virtù può trionfare sulla malvagità, sul libero pensiero, sul vizio e sull'invidia.
La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti.
Io non ho un centro, non ho certezze, non ho equilibrio, non so difendermi, ho solo la forza che mi viene da tutto quello a cui sono sopravvissuta. E la paura, costante.
L'astrazione indebolisce, la riflessione rinforza.
La solitudine unendosi alle anime semplici, le complica.
Solitudine: Situazione di chi ha il difetto di dire la verità e di essere dotato di buon senso.
La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.
A casa mia avevo tre sedie: una per la solitudine, due per l'amicizia, tre per la società.
I grandi uomini sono i più soli.
Rispetta il bambino. Non essere troppo il suo genitore. Non invadere la sua solitudine.
È la puzza della solitudine quella che allontana gli altri. L'odore dolciastro e repellente del vittimismo di chi si sente perpetuamente inferiore.
Come si troverebbero bene certe persone se si staccassero da sé stesse! E invece si opprimono, si affliggono, si guastano, si spaventano, tutto da soli.
La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
Ogni solitudine contiene tutte le solitudini vissute.
Login in corso...