La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio.
Dio è il male.
L'anarchia è una forma di governo o di costituzione nella quale la coscienza pubblica e privata, formata dallo sviluppo della scienza e del diritto, basta da sola a mantenere l'ordine ed a garantire tutte le libertà.
Dio è l'ombra della coscienza proiettata sul campo dell'immaginazione.
Il governo dell'uomo da parte dell'uomo, sotto qualsivoglia nome si mascheri, è oppressione; la più alta perfezione della società si trova nell'unione dell'ordine e dell'anarchia.
Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.
Dio è nella moderna filosofia ciò che furono gli ultimi re franchi sotto i majores domus, un vuoto nome che si conserva per fare più tranquillamente all'ombra di esso il proprio comodo.
Se Dio si mettesse a filosofare dimostrerebbe che l'uomo non è.
Non capisco questo Dio che ci fa incontrare ma non ci dà la possibilità di stare insieme.
Dio è un'ipotesi, e, come tale, ha bisogno di prova: l'onere della prova poggia sul teista.
Colui che isola la sua coscienza dal cammino del popolo di Dio non conosce l'allegria dello Spirito Santo che sostiene la speranza.
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l'elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse.
Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo!
Se soltanto avessi servito il mio Dio con metà dello zelo con cui ho servito il mio re, egli non mi avrebbe abbandonato nella mia vecchiaia, nudo, ai miei nemici.
Credere in Dio è come accusare qualcuno senza prove.
Login in corso...