Non vi sono altre verità, tranne quelle, che si veggono cogli occhi e si toccano con mano.
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia.
Le lettere e le arti, pur che rappresentino le cose reali cui c'intendiamo, trastulli permessi.
Sebbene in ogni cosa tanto una persona valga quanti quattrini ha.
Chi è infamato una volta, non aspetti più perdono.
L'uomo inciamperà occasionalmente nella verità, ma la maggior parte delle volte si rialzerà e andrà avanti.
Tutti possono dire la verità, ma solo pochi possono comporre epigrammi.
Chi ha visto la verità rimarrà per sempre inconsolabile.
La verità è un simbolo perseguito da matematici e filosofi. Nei rapporti umani, la bontà e le menzogne valgono più di mille verità.
Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi.
Nessun artista crede alla verità oggettiva, cioè reale in sé, del mondo che rappresenta. Ma si potrebbe dire che questa verità oggettiva, non solo per l'artista, non esiste per nessuno.
O si ripetono le solite dottrine convenzionali che tutti predicano, oppure si può scegliere di dire qualcosa di vero, e suonerà come se fosse proveniente da Nettuno.
È difficile credere che un uomo dica la verità quando sai bene che al suo posto tu mentiresti.
Se esistesse una sola verità non si dipingerebbero cento tele diverse sullo stesso tema.
Io continuo a star zitta e a rimanere fredda e anche in seguito non retrocederò davanti alla verità, che è tanto più difficile da udire quanto più a lungo è stata taciuta.
Login in corso...