frasi, citazioni, aforismi
Patria è dove si soggiorna e si lucra commodamente. Patria
Patria è dove si soggiorna e si lucra commodamente.
Perché ogni sorta di carità fomenta l'ozio e l'imprevidenza. Carità
Perché ogni sorta di carità fomenta l'ozio e l'imprevidenza.
Scopo della vita il guadagno, per arricchirsi chi può, e chi non può per campare. Vita
Scopo della vita il guadagno, per arricchirsi chi può, e chi non può per campare.
Sebbene in ogni cosa tanto una persona valga quanti quattrini ha. Denaro
Sebbene in ogni cosa tanto una persona valga quanti quattrini ha.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz'altro voglia di far niente. Coscienza
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz'altro voglia di far niente.
La pena di morte, oltre che non cura la emendazione della vittima, spegne una vita, non le importa se depravata o santificata dalla sventura, e le basta ad altrui spavento un capo mozzo o un cadavere appeso. Pena
La pena di morte, oltre che non cura la emendazione della vittima, spegne una vita, non le importa se depravata o santificata dalla sventura, e le basta ad altrui spavento un capo mozzo o un cadavere appeso.
Le lettere e le arti, pur che rappresentino le cose reali cui c'intendiamo, trastulli permessi. Arte
Le lettere e le arti, pur che rappresentino le cose reali cui c'intendiamo, trastulli permessi.
Le mostre universali de' prodotti e delle merci, ecco le vere olimpiadi e i degni areopaghi del tempo. Olimpiadi
Le mostre universali de' prodotti e delle merci, ecco le vere olimpiadi e i degni areopaghi del tempo.
Lo stato è indubbiamente un patrimonio degli uomini d'affari. Stato
Lo stato è indubbiamente un patrimonio degli uomini d'affari.
Mentre unico dovere è il non far male agli altri. Dovere
Mentre unico dovere è il non far male agli altri.
Non vi sono altre verità, tranne quelle, che si veggono cogli occhi e si toccano con mano. Verità
Non vi sono altre verità, tranne quelle, che si veggono cogli occhi e si toccano con mano.
Non vi è cosa, che più all'uomo importi ed a cui sventuratamente meno egli pensi, quanto il conoscer sé stesso, il suo destino, lo scopo della sua esistenza e la miglior maniera di avverarlo. Destino
Non vi è cosa, che più all'uomo importi ed a cui sventuratamente meno egli pensi, quanto il conoscer sé stesso, il suo destino, lo scopo della sua esistenza e la miglior maniera di avverarlo.
Ah, se si potesse trarre alcuna utilità anche da' monumenti e da' cimiteri! Monumento
Ah, se si potesse trarre alcuna utilità anche da' monumenti e da' cimiteri!
Anzi il tornaconto è l'unico criterio, con cui giudicare della bontà delle imprese e del pregio delle opere. Tornaconto
Anzi il tornaconto è l'unico criterio, con cui giudicare della bontà delle imprese e del pregio delle opere.
Chi è infamato una volta, non aspetti più perdono. Infamia
Chi è infamato una volta, non aspetti più perdono.
Chiunque cade nel malanno, non rimproveri altri, che se medesimo. Rimprovero
Chiunque cade nel malanno, non rimproveri altri, che se medesimo.
E la probità sta esclusivamente nel pagare i debiti. Debito
E la probità sta esclusivamente nel pagare i debiti.
Felice e stimabile unicamente il ricco, e viceversa la povertà un delitto. Povertà
Felice e stimabile unicamente il ricco, e viceversa la povertà un delitto.
Giacché chi è infamato una volta, non aspetti più perdono. Perdono
Giacché chi è infamato una volta, non aspetti più perdono.
I vinti hanno sempre torto, e i vincitori ragione. Vittoria
I vinti hanno sempre torto, e i vincitori ragione.
A chi dice, esservi, oltre la percezione esterna, un sentimento interiore ineffabile, anatema. Sentimento
A chi dice, esservi, oltre la percezione esterna, un sentimento interiore ineffabile, anatema.
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia. Sacrificio
Il sacrificio di sé, affatto un atto di pazzia.
Del resto non importa tanto essere onesti, quanto onorati. Rispetto
Del resto non importa tanto essere onesti, quanto onorati.
Solamente tra le morali e politiche lecita l'economia per ragioni facili a capirsi. Politica
Solamente tra le morali e politiche lecita l'economia per ragioni facili a capirsi.
Nella regolarità abituale della condotta e quindi nella costante moderazione degli appetiti e delle voglie avendosi la miglior guarentigia di una vita lunga, sana e lieta, sovviene a tal uopo il precetto della temperanza, intesa ancor questa in latissimo senso. Condotta Moderazione
Nella regolarità abituale della condotta e quindi nella costante moderazione degli appetiti e delle voglie avendosi la miglior guarentigia di una vita lunga, sana e lieta, sovviene a tal uopo il precetto della temperanza, intesa ancor questa in latissimo senso.
Gli altri, che osano competere col così detto ingegno e colla così detta virtù, gabbamondi. Ingegno
Gli altri, che osano competere col così detto ingegno e colla così detta virtù, gabbamondi.
La gloria e la grandezza, chimere. Gloria
La gloria e la grandezza, chimere.
I così detti istituti pii, quanto meglio sopprimergli e incamerargli! Devozione
I così detti istituti pii, quanto meglio sopprimergli e incamerargli!
Login in corso...