La fede è credere a ciò che non vediamo; e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo.
La volontà sta alla grazia come il cavallo alla corsa.
Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a sé stessi senza meravigliarsi.
Tu hai stabilito, come giustizia vuole, che ogni moto disordinato dell'animo sia castigo a se stesso.
La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.
Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l'una come l'altra, dal riflettere.
Se Dio si manifestasse continuamente all'uomo non vi sarebbe merito alcuno nel credere in lui.
Il miracolo è destinato a essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della Fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l'hanno avuto.
La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.
Senza fede non potremmo accettare né concepire la morte.
Non avrei potuto credere in ciò che facevo, se non avessi avuto la fede in Dio.
Una fede lieve e pesante come la mannaia di una ghigliottina.
La fede nell'opinione pubblica diventa in quelle contrade una specie di religione, e la maggioranza è il suo profeta.
Chi crede sa che il deserto può fiorire in una notte.
Fede e storia non si escludono, ma si integrano e si spiegano a vicenda.
Login in corso...