Il folle pensa di essere saggio, ma il saggio sa che egli stesso è un folle.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il buon successo di un'arguzia si trova tutto nell'orecchio di colui che l'ascolta, e non nella lingua di colui che la proferisce.
Dovessero disperarsi tutti quelli che han mogli fuorviate, un buon decimo dell'umanità si dovrebbe impiccare.
La guerra uccide più cornuti di quanto la pace non generi uomini.
Sii casta come il ghiaccio, pura come la neve, tu non sfuggirai alla calunnia.
Se si concede alla natura nulla di più dello stretto indispensabile, la vita dell'uomo vale meno di quella di una bestia.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di William Shakespeare
Altre frasi sugli stessi argomenti
La pratica intenzionale richiede un considerevole, specifico e continuo sforzo per fare qualcosa che non sai fare bene, o addirittura non sai fare per nulla.
La gente non sa cosa vuole, nonostante dica il contrario, altrimenti non si meraviglierebbe di continuo.
Esiste una stanchezza dell'intelligenza astratta ed è la più terribile delle stanchezze. Non è pesante come la stanchezza del corpo, e non è inquieta come la stanchezza dell'emozione. È un peso della consapevolezza del mondo, una impossibilità di respirare con l'anima.
Il fatto che una cosa non sia concreta non significa che non sia reale. Su questa spiaggia, durante il giorno puoi sentire il sole scaldarti la pelle. Non vedi i raggi che ti toccano, ma il calore che avverti dimostrano che esistono veramente.
Cucinare non è difficile. Tutti abbiamo gusto, anche se non ce ne rendiamo conto.
La grandezza dell'uomo sta in questo: che ha coscienza della propria miseria.
L'ignoranza volontaria è un importante mezzo di sopravvivenza, forse il piú importante di tutti.
Teoricamente esiste una possibilità di felicità perfetta: credere in quello che c'è di indistruttibile in se stessi e non sforzarsi di aspettarlo.
Più un uomo conosce, più perdona.
Se non sai molte cose del tempo, il tempo segna la fine delle cose.