Non è l'eleganza dimenticare ciò che si indossa?
Nel corso degli anni ho imparato che ciò che è importante in un abito è la donna che lo indossa.
Senza l'eleganza del cuore non c'è eleganza.
Non dobbiamo mai confondere l'eleganza con l'essere snob.
Le donne che seguono la moda troppo da vicino corrono un grande rischio. Quello di perdere la loro natura profonda, il loro stile, la loro eleganza naturale.
Il cinema è un lavoro da schiavi. Non vi è più eleganza in alcuno. I film vengono finanziati da consorzi pronti ad annullare tutto se questi non funzionano. Le uniche persone che lottano per ciò che il pubblico chiede sono gli artisti.
Una donna può essere "troppo vestita", ma non "troppo elegante".
Complimento: è la veste elegante dell'invidia.
La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.
Parigi ha l'eleganza delle armonie e della grandeur, Londra ha l'eleganza della classe e del prestigio, Roma ha l'eleganza dell'umanità e della storia. Ogni città ha la sua eleganza. Anche Milano: ha l'eleganza della sobrietà, della discrezione, della solidità.
L'eleganza che appar di fuori non è mai perfetta, se non proviene primamente di dentro.
Trovare un accordo fra cose di cattivo gusto; ecco il colmo dell'eleganza.
Il bruto si copre, il ricco e lo sciocco si adornano, l'elegante si veste.
Siamo uomini pubblici e abbiamo dei doveri pubblici: anche quello di difendere un certo decoro e una certa eleganza nell'esprimere le nostre passioni.
Ecco com'è la vita. È un po' come la cucina, puzza altrettanto e bisogna sporcarsi le mani se si vuol far da mangiare; sappia soltanto sbrogliarsela con eleganza. È tutta qui la morale della nostra epoca.
Login in corso...