frasi, citazioni, aforismi
Ogni legge è inutile e anche fatale, se la nazione non è degna della legge e fatta per la legge. Legge
Ogni legge è inutile e anche fatale, se la nazione non è degna della legge e fatta per la legge.
Non c'è legge che torni comoda a tutti. Legge
Non c'è legge che torni comoda a tutti.
L'uso corregge le leggi. Legge
L'uso corregge le leggi.
La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscono, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla. Legge
La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscono, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla.
L'autodifesa è la più antica legge della Natura. Legge
L'autodifesa è la più antica legge della Natura.
In assenza di pianificazione, la legge della giungla prevarrebbe. Legge
In assenza di pianificazione, la legge della giungla prevarrebbe.
Le cattive leggi sono la peggior sorte di tirannia. Legge
Le cattive leggi sono la peggior sorte di tirannia.
Le più grandi leggi sono indefinibili; si intravedono soltanto come orizzonti di quiete, come una promessa lontana di felicità. Legge
Le più grandi leggi sono indefinibili; si intravedono soltanto come orizzonti di quiete, come una promessa lontana di felicità.
Essere completamente liberi e, allo stesso tempo, completamente dominati dalla legge è l'eterno paradosso della vita umana. Legge
Essere completamente liberi e, allo stesso tempo, completamente dominati dalla legge è l'eterno paradosso della vita umana.
Quanto alle leggi, attieniti a quelle antiche; quanto ai cibi, invece, consuma quelli freschi. Legge
Quanto alle leggi, attieniti a quelle antiche; quanto ai cibi, invece, consuma quelli freschi.
Prima legge dei robot: mai danneggiare un essere umano. Legge
Prima legge dei robot: mai danneggiare un essere umano.
È pericoloso dire al popolo che le leggi non sono giuste, perché obbedisce proprio per il fatto che le crede giuste. Perciò bisogna dirgli al tempo stesso che deve obbedire loro perché sono leggi, così come deve obbedire ai superiori non perché sono giusti, ma perché sono superiori. Legge
È pericoloso dire al popolo che le leggi non sono giuste, perché obbedisce proprio per il fatto che le crede giuste. Perciò bisogna dirgli al tempo stesso che deve obbedire loro perché sono leggi, così come deve obbedire ai superiori non perché sono giusti, ma perché sono superiori.
Se, secondo la legge islamica, dalle nostre parti si tagliasse la mano ai ladri, avremmo soltanto dei compositori con una mano sola. Legge
Se, secondo la legge islamica, dalle nostre parti si tagliasse la mano ai ladri, avremmo soltanto dei compositori con una mano sola.
Nessuna legge, per quanto rigorosa, può rendere il pigro attivo, il dissipatore previdente o l'ubriaco sobrio. Legge
Nessuna legge, per quanto rigorosa, può rendere il pigro attivo, il dissipatore previdente o l'ubriaco sobrio.
La legge non ha mai reso gli uomini neppure poco più giusti; ed anzi, a causa del rispetto della legge, perfino gli onesti sono quotidianamente trasformati in agenti d'ingiustizia. Legge
La legge non ha mai reso gli uomini neppure poco più giusti; ed anzi, a causa del rispetto della legge, perfino gli onesti sono quotidianamente trasformati in agenti d'ingiustizia.
La legge, nella sua solenne equità, proibisce così al ricco come al povero di dormire sotto i ponti, di elemosinare nelle strade e di rubare pane. Legge
La legge, nella sua solenne equità, proibisce così al ricco come al povero di dormire sotto i ponti, di elemosinare nelle strade e di rubare pane.
La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati. Legge
La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.
L'orrore della legge fa la maestà del giudice. Legge
L'orrore della legge fa la maestà del giudice.
Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città. Legge
Il popolo deve combattere per la sua legge come per le mura della città.
La legge è fatta per la protezione dei bricconi. Legge
La legge è fatta per la protezione dei bricconi.
Una stessa legge per il leone e per il bue è oppressione. Legge
Una stessa legge per il leone e per il bue è oppressione.
Non v'è cosa più pericolosa di quell'assioma comune che bisogna consultare lo spirito della legge. Questo è un argine rotto al torrente delle opinioni. Legge
Non v'è cosa più pericolosa di quell'assioma comune che bisogna consultare lo spirito della legge. Questo è un argine rotto al torrente delle opinioni.
Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio. Legge
Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio.
Spesso il primo sentimento che si presenta in morale non è il migliore per la legislazione, chiave che spiega i motivi e i pretesti di molte cattive leggi. Legge
Spesso il primo sentimento che si presenta in morale non è il migliore per la legislazione, chiave che spiega i motivi e i pretesti di molte cattive leggi.
Le leggi, che pur sono o dovrebbon esser patti di uomini liberi, non sono state per lo più che lo stromento delle passioni di alcuni pochi, o nate da una fortuita e passeggiera necessità. Legge
Le leggi, che pur sono o dovrebbon esser patti di uomini liberi, non sono state per lo più che lo stromento delle passioni di alcuni pochi, o nate da una fortuita e passeggiera necessità.
Fra due leggi opposte, tra due stabilimenti di usanze che hanno inconvenienti e vantaggi, bisogna consultar quale origine abbiano in natura e limitarli coi limiti fissati dalla natura medesima. Esempio il pensiero della posterità che le leggi limiteranno a sufficienza a due o tre generazioni. Legge
Fra due leggi opposte, tra due stabilimenti di usanze che hanno inconvenienti e vantaggi, bisogna consultar quale origine abbiano in natura e limitarli coi limiti fissati dalla natura medesima. Esempio il pensiero della posterità che le leggi limiteranno a sufficienza a due o tre generazioni.
Quanto più semplice la legge, tanto più difficile l'applicazione. Legge
Quanto più semplice la legge, tanto più difficile l'applicazione.
Preoccupazione del legislatore deve essere il bene della collettività: "l'utilità generale" deve costituire il criterio orientativo in materia di legislazione. Conoscere il bene che giovi agli interessi della comunità, è scienza; ricercare i mezzi per realizzare questo bene, è arte. Legge
Preoccupazione del legislatore deve essere il bene della collettività: "l'utilità generale" deve costituire il criterio orientativo in materia di legislazione. Conoscere il bene che giovi agli interessi della comunità, è scienza; ricercare i mezzi per realizzare questo bene, è arte.
Senza legge non c'è ordine né libertà. Legge
Senza legge non c'è ordine né libertà.
Il termine "legge", preso in senso assoluto, indica quel principio in base a cui ciascun individuo, o tutti gli appartenenti ad una stessa specie o alcuni di essi, agiscono secondo una norma unica, fissa e determinata. Legge
Il termine "legge", preso in senso assoluto, indica quel principio in base a cui ciascun individuo, o tutti gli appartenenti ad una stessa specie o alcuni di essi, agiscono secondo una norma unica, fissa e determinata.
I deboli di mente e l'uomo di genio non dovrebbero essere uguali davanti alla legge. Legge
I deboli di mente e l'uomo di genio non dovrebbero essere uguali davanti alla legge.
Non c'è alcuna legge nella storia, non più che in un caledoscopio. Legge
Non c'è alcuna legge nella storia, non più che in un caledoscopio.
La legge è uguale per tutti gli straccioni. Legge
La legge è uguale per tutti gli straccioni.
Perché, o stolti, far birberie fuor della legge? c'è tanto posto di farne dentro! Legge
Perché, o stolti, far birberie fuor della legge? c'è tanto posto di farne dentro!
L'ignoranza della legge non è una scusa per nessun uomo: non perché tutti gli uomini conoscono la legge, ma perché questa è una scusa che tutti adducono, e nessuno sa come respingerla. Legge
L'ignoranza della legge non è una scusa per nessun uomo: non perché tutti gli uomini conoscono la legge, ma perché questa è una scusa che tutti adducono, e nessuno sa come respingerla.
Non è vera né buona legge quella che non ha per madre la Sofia e per padre l'Intelletto razionale. Legge
Non è vera né buona legge quella che non ha per madre la Sofia e per padre l'Intelletto razionale.
Ogni legge che lascia il meno d'arbitrio ai giudici e ai tribunali è la più perfetta. Legge
Ogni legge che lascia il meno d'arbitrio ai giudici e ai tribunali è la più perfetta.
La libertà della gente dipende fondamentalmente dalla legge, un sistema legale equo. Legge
La libertà della gente dipende fondamentalmente dalla legge, un sistema legale equo.
Le leggi sono come ragnatele: quando qualcosa di leggero e di debole ci cade sopra, lo trattengono, mentre se ci cade una cosa più grande, le sfonda e fugge via. Legge
Le leggi sono come ragnatele: quando qualcosa di leggero e di debole ci cade sopra, lo trattengono, mentre se ci cade una cosa più grande, le sfonda e fugge via.
Bisogna essere onesti per vivere fuori dalla legge. Legge
Bisogna essere onesti per vivere fuori dalla legge.
Siamo schiavi della legge, per poter essere liberi. Legge
Siamo schiavi della legge, per poter essere liberi.
Non v'è vita senza legge. Qualunque cosa esiste, esiste in un certo modo, secondo certe condizioni, con una certa legge. Legge
Non v'è vita senza legge. Qualunque cosa esiste, esiste in un certo modo, secondo certe condizioni, con una certa legge.
Non basta limitarsi a non operare contro la legge; bisogna operare a seconda della legge. Non basta il non nuocere: bisogna giovare ai vostri fratelli. Legge
Non basta limitarsi a non operare contro la legge; bisogna operare a seconda della legge. Non basta il non nuocere: bisogna giovare ai vostri fratelli.
La legge deve esprimere l'aspirazione generale, promuovere l'utile di tutti, rispondere a un battito del cuore della Nazione. La Nazione intera deve esser dunque, direttamente o indirettamente, legislatrice. Legge
La legge deve esprimere l'aspirazione generale, promuovere l'utile di tutti, rispondere a un battito del cuore della Nazione. La Nazione intera deve esser dunque, direttamente o indirettamente, legislatrice.
Tutti i diritti hanno la loro origine in una legge, e voi, ogni qualvolta non potete invocarla, potete essere tiranni o schiavi, non altro: tiranni se siete forti, schiavi dell'altrui forza se siete deboli. Legge
Tutti i diritti hanno la loro origine in una legge, e voi, ogni qualvolta non potete invocarla, potete essere tiranni o schiavi, non altro: tiranni se siete forti, schiavi dell'altrui forza se siete deboli.
Per alcune cose è più facile ottenere una legalizzazione che una propria legittimazione. Legge
Per alcune cose è più facile ottenere una legalizzazione che una propria legittimazione.
La legge dell'uomo è la legge del linguaggio. Legge
La legge dell'uomo è la legge del linguaggio.
La legge ci ha onorati: che possiamo onorarla a nostra volta. Legge
La legge ci ha onorati: che possiamo onorarla a nostra volta.
A vergogna degli uomini, si sa che le leggi del gioco sono le sole che dappertutto siano giuste, chiare, inviolabili e osservate. Legge
A vergogna degli uomini, si sa che le leggi del gioco sono le sole che dappertutto siano giuste, chiare, inviolabili e osservate.
Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie. Legge
Le leggi inutili indeboliscono quelle necessarie.
L'italiano rispetta la legge soprattutto se coincide con i suoi interessi. Legge
L'italiano rispetta la legge soprattutto se coincide con i suoi interessi.
Per i cittadini le leggi si applicano, per gli amici si interpretano, per alcuni si eludono. Legge
Per i cittadini le leggi si applicano, per gli amici si interpretano, per alcuni si eludono.
Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiranniche sono molti lacciuoli che ad uno o a pochi sono utili, e non s'accordano col costume pubblico, purché crescano gli pochi autori di esse. Legge
Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiranniche sono molti lacciuoli che ad uno o a pochi sono utili, e non s'accordano col costume pubblico, purché crescano gli pochi autori di esse.
La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune. Legge
La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune.
Per dare savie leggi a un popolo bisogna essere anche un poco artisti. Legge
Per dare savie leggi a un popolo bisogna essere anche un poco artisti.
L'interpretazione delle leggi lascia al giudice un certo margine di scelta: entro questo margine chi comanda non è la legge inesorabile, ma il mutevole cuore del giudice. Legge
L'interpretazione delle leggi lascia al giudice un certo margine di scelta: entro questo margine chi comanda non è la legge inesorabile, ma il mutevole cuore del giudice.
Chi ha fatto la legge deve essere il primo ad ubbidire alla legge. Legge Obbedienza
Chi ha fatto la legge deve essere il primo ad ubbidire alla legge.
È necessario che il popolo combatta per la sua legge come per le sue mura. Legge Lotta
È necessario che il popolo combatta per la sua legge come per le sue mura.
Dove son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Gesù Cristo. Governo Legge
Dove son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Gesù Cristo.
Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile. Legge Perfezione
Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.
Le leggi sono le condizioni colle quali uomini indipendenti e isolati si unirono in società, stanchi di vivere in continuo stato di guerra. Indipendenza Legge
Le leggi sono le condizioni colle quali uomini indipendenti e isolati si unirono in società, stanchi di vivere in continuo stato di guerra.
Ragione per governare ma clemenza per perdonare: la prima è legge, privilegio l'altra. Legge Perdono
Ragione per governare ma clemenza per perdonare: la prima è legge, privilegio l'altra.
La legge in Italia, è come l'onore delle puttane. Italia Legge Onore
La legge in Italia, è come l'onore delle puttane.
Login in corso...