frasi, citazioni, aforismi
I miracoli sono le fasce in cui si avvolgono chiese infantili. Miracolo
I miracoli sono le fasce in cui si avvolgono chiese infantili.
La scienza non è che la spiegazione di un miracolo che non riusciamo mai a spiegare e l'arte è un'interpretazione di quel miracolo. Miracolo
La scienza non è che la spiegazione di un miracolo che non riusciamo mai a spiegare e l'arte è un'interpretazione di quel miracolo.
Perché i miracoli di Gesù Cristo sono autentici e quelli di Esculapio, di Apollonio di Tania e di Maometto sono falsi? Miracolo
Perché i miracoli di Gesù Cristo sono autentici e quelli di Esculapio, di Apollonio di Tania e di Maometto sono falsi?
Non credo ai miracoli: ne ho visti troppi. Miracolo
Non credo ai miracoli: ne ho visti troppi.
Si chiama miracolo quando Dio batte i suoi record. Miracolo
Si chiama miracolo quando Dio batte i suoi record.
I miracoli sono sull'uscio di casa. Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza. Miracolo
I miracoli sono sull'uscio di casa. Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza.
I miracoli sono incidenti propizi, le cui cause naturali sono troppo complesse perché si possano facilmente capire. Miracolo
I miracoli sono incidenti propizi, le cui cause naturali sono troppo complesse perché si possano facilmente capire.
Miracolo. Atto o evento che non rientra nell'ordine naturale delle cose, e non si può spiegare, come ad esempio vincere contro una normale mano di quattro re e un asso con quattro assi e un re. Miracolo
Miracolo. Atto o evento che non rientra nell'ordine naturale delle cose, e non si può spiegare, come ad esempio vincere contro una normale mano di quattro re e un asso con quattro assi e un re.
Non spetta a noi dimostrare l'impossibilità del miracolo: spetta al miracolo dimostrare sé stesso. Miracolo
Non spetta a noi dimostrare l'impossibilità del miracolo: spetta al miracolo dimostrare sé stesso.
Chi non crede nei miracoli, non è un realista. Miracolo
Chi non crede nei miracoli, non è un realista.
Raramente ci rendiamo conto che siamo circondati da ciò che è straordinario. I miracoli avvengono intorno a noi, i segnali di Dio ci indicano la strada, gli angeli chiedono di essere ascoltati. Miracolo
Raramente ci rendiamo conto che siamo circondati da ciò che è straordinario. I miracoli avvengono intorno a noi, i segnali di Dio ci indicano la strada, gli angeli chiedono di essere ascoltati.
I miracoli sono sempre in attesa, senza far distinzione per nessuno. Miracolo
I miracoli sono sempre in attesa, senza far distinzione per nessuno.
Credere ai miracoli è più comodo che confutarli. Miracolo
Credere ai miracoli è più comodo che confutarli.
È la sfiducia in se stessi che fa credere ai miracoli. Miracolo
È la sfiducia in se stessi che fa credere ai miracoli.
Il miracolo è destinato a essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della Fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l'hanno avuto. Fede Miracolo
Il miracolo è destinato a essere creduto da coloro che hanno avuto il dono della Fede. E a non esserlo, da coloro che questo dono non l'hanno avuto.
Login in corso...